ROMA - Roma oggi è stata invasa dalle biciclette. Tutti giunti al centro della capitale per l'imponente manifestazione Salvaciclisti, tra Colosseo e Piazza Venezia nella via dei Fori Imperiali.
TRIPOLI - Il colonnello Muammar Gheddafi sarebbe rimasto a Tripoli fino a venerdì, quando sarebbe riuscito a fuggire verso la città meridionale di Sebha, sua storica roccaforte. È quanto sostiene una giovane guardia del corpo del figlio Khamis, citata dall'emittente britannica Sky News.
TRIPOLI - «La moglie ed i tre figli del colonnello libico Muammar Gheddafi è fuggita in Algeria lunedi scorso » a riferirlo è il Ministero degli Esteri algerino. È questa la prima notizia ufficiale sulla sorte di tutti i membri della famiglia Gheddafi da quando è stato indirizzato dalle forze ribelli una settimana fa, alla sua fortezza di Tripoli, una svolta decisiva nel conflitto libico.
COLONIE - Non l'hanno presa molto bene, gli ex colleghi. Il quotidiano The Albany Times-Union questa settimana ha ricevuto e subito pubblicato online un video-documentario, che testimonia un reale tentativo di fuga dalla prigione di Albany County, avvenuto 4 anni fa. Nel video sono montate le riprese effettuate da varie telecamere di sicurezza a circuito chiuso, che permettono di seguire per intero la fuga del carcerato per i corridoi della prigione, la caccia che gli danno le guardie, il momento in cui viene catturato e riportato in cella. La particolarità del video sta nello 'stile' del montaggio: le immagini sono accelerate e accompagnate dalla famosa musichetta "Yakety Sax", ovvero il tema delle divertenti gags del Benny Hill Show.
TRIPOLI - Muammar Gheddafi si starebbe preparando a lasciare la Libia "entro due o tre settimane". Almeno questo è quanto pronunciato dell'ex ambasciatore di Tripoli all'Onu, Shalgam, passato con gli insorti. Il raìs "sa di non poter più governare la Libia" e "sta cercando soldi" per la fuga, afferma il diplomatico. La Corte penale internazionale dell'Aia informa intanto che decidera lunedì sui mandati d'arresto chiesti dal procuratore Ocampo per Gheddafi, il figlio Seif Al Islam e il capo dell'intelligence libica, Al Senussi, per crimini di guerra contro i civili.
KHARTOUM - Da settimane sono in corso violenze a ridosso dell’area di confine tra il Sud e il Nord Sudan. Si tratta dei due futuri Stati africani nati in base ad un referendum sull’autodeterminazione della regione meridionale, tenutosi lo scorso mese di gennaio. Il Sud diverrà di fatto indipendente dal Nord però, solo il prossimo 9 luglio.
ROMA - La Sanità Italiana che oggi va a rotoli per mancanza di fondi, per i costi troppo alti delle cure mediche e per la disorganizzazione delle Regioni e delle Aziende sanitarie, domani potrebbe andare a rotoli per mancanza di personale.
BERKELEY (CALIFORNIA) - I giovani lasciano il paese perchè non hanno fiducia di un sistema corrotto e hanno perso la speranza di un futuro migliore".
Il Covis19 si sta impossessando di tutto, in tutto il mondo. Disneyland, tempio del divertimento, chiuso da tempo per evitare assembramenti, è diventato un “centro covid”, dove al posto dei...
Le cellule cancerose sarebbero in grado di proteggersi in una sorta di letergo, quando sono minacciati dal trattamento chemioterapico. E' quanto emerso in una ricerca apparsa sulla rivista scientifica Cell.