Cala il sipario su una edizione innovativa in risposta alle restrizioni imposte dalla pandemia, hanno preso parte eminenti scienziati e autorità, tra cui il Presidente del Consiglio italiano Giuseppe Conte. Durante la cerimonia di chiusura il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha preso parte a una dimostrazione pubblica di comunicazione criptata in fibra ottica con tecnologia quantistica italiana
Con lo sviluppo di nuove tecnologie mediche si sono aperte nuove speranze per la ricerca sulla pandemia di coronavirus. Attraverso un approccio completamente nuovo le infrastrutture di ricerca si sono unite per affrontare insieme la pandemia da Coronavirus
Si parla spesso di poca “cultura digitale” in Italia, nonostante l’utilizzo di smartphone, tablet ed altri apparecchi elettronici connessi alla rete sia in costante crescita. È ovviamente un controsenso, soprattutto se si pensa che affidiamo sempre più azioni e dettagli della nostra vita quotidiana ai device mobili.
La sfida del futuro è la scienza dei dati e le capacità di analisi. Con l'esplosione dei big data nell'Università del Mississippi nasce una nuova facoltà dedicata ai futuri Data Scientist
La NASA, principale agenzia aeronautica degli Stati Uniti, ha assegnato alla contea di Oneida, nello Stato di New York, 897.000 dollari per sviluppare un progetto UAS (Unmanned aircraft systems) di mobilità aerea avanzata. I primi esperimenti si terranno presso l’aeroporto internazionale Griffiss.
Il primo dottorato di questa tematica prende avvio con la firma della convenzione tra Cnr, Sapienza Università di Roma, Politecnico di Torino, Università Campus Bio-Medico di Roma, Università di Napoli “Federico II” e Università di Pisa.
Le schede SD sono da sempre molto utili per i nostri dispositivi perché ci consentono di avere un maggior numero di file conservati. Le schede SD possono contenere diversi GB di file e possono essere utilizzati per salvare i dati del proprio computer, dati del proprio smartphone/tablet, per salvare le foto della fotocamera digitale, i video catturati con la propria Action Cam e tanto altro ancora. Esi
Nessuno poteva immaginare che un gruppo di giovani del Centro di Formazione Professionale salesiano dell’Istituto Gerini di Roma si trovasse coinvolto in modo diretto nella lotta al Covid 19.
Il Covis19 si sta impossessando di tutto, in tutto il mondo. Disneyland, tempio del divertimento, chiuso da tempo per evitare assembramenti, è diventato un “centro covid”, dove al posto dei...
Le cellule cancerose sarebbero in grado di proteggersi in una sorta di letergo, quando sono minacciati dal trattamento chemioterapico. E' quanto emerso in una ricerca apparsa sulla rivista scientifica Cell.