“La figlia unica” di Guadalupe Nettel, edito da La Nuova Frontiera, narra di Laura e Alina, amiche per la pelle, unite da affinità fortissime, dal bisogno d’indipendenza e attuazione delle proprie aspirazioni.
Si è spento a Roma a causa di un infarto Francesco Malavenda, 66 anni, celebre sceneggiatore e regista anconetano autore di numerosi film internazionali con cast hollywoodiani.
Entro il 2024 il mercato della robotica per la raccolta differenziata svilupperà un giro di affari per 12,26 miliardi di dollari
È quanto risulta da uno studio congiunto tra Istituto di scienze dell'atmosfera e del clima del Cnr e Arpa Lombardia, ora pubblicato su Environmental Research.
L’omicidio accaduto a Roma nel 2016, per opera di Mauel Foffo e Marco Prati, due giovani di buona famiglia che hanno massacrato a martellate in un momento di obnubilazione e cupio dissolvi Luca Varani - un loro conoscente ventenne contattato per un festino di droga e sesso - aveva lasciato sgomento chi lo aveva saputo, anche solo dai giornali: se non c’è una causa può toccare a chiunque, questo il pensiero recondito.
Il Teatro di Roma assieme a ROMA Culture con OLTRE TUTTO, la proposta culturale del Capodanno di Roma 2021 che, per l’ultima notte dell’anno, accende Radio India e lascia sveglio il Teatro India raccogliendo vibrazioni e trasmettendo frequenze dalla città all’etere fino all’alba
Nell’era pandemica che stiamo vivendo i laboratori scientifici (laboratori di prova e medici in particolare), si sono rivelati un riferimento fondamentale per mettere in campo nuove soluzioni per individuare, diagnosticare e proporre soluzioni di contrasto al virus SARS-CoV-2 (Covid-19), tracciando dei punti di partenza per giungere ad un vaccino.
E’ online sul sito www.asoloartfilmfestival.com il bando di concorso per partecipare alla 39ma edizione Asolo Art Film Festival (AAFF) che si svolgerà dal 24 al 27 giugno 2021 nel borgo storico di Asolo.
Sarà disponibile online in videostreaming da mercoledì 30 dicembre alle ore 21.15 fino a sabato 2 gennaio ore 21.15 “In the House”, spettacolo co-prodotto dalla regista e coreografa milanese Anna Rita Larghi insieme alla Compagnia di danza Montaggio Parallelo.
Fra le cose proibite dalla pandemia da virus che più hanno indispettito gli italiani, c’è il divieto della stretta di mano. Un popolo mediterraneo come il nostro ama i baci, gli abbracci, e non può fare a meno della stretta di mano.
Ancora sette giorni per vedere in esclusiva su MioCinema Nel bagno delle donne, il debutto al lungometraggio di Marco Castaldi.
Uno studio di prospettiva coordinato dall’Istituto per la bioeconomia del Cnr, pubblicato su Global Change Biology, analizza come l’avvento di una nuova generazione di piante a basso contenuto di Clorofilla potrebbe essere un'arma in più nella lotta al cambiamento climatico, riducendo a parità di produzione l’assorbimento di radiazione solare
Colta al volo nella fila davanti alla posta: “Mio marito non vuole andare al compleanno dei nipotini perché – dice- per soffiare sulle candeline i bambini senza mascherina spargono il...
Nell’era pandemica che stiamo vivendo i laboratori scientifici (laboratori di prova e medici in particolare), si sono rivelati un riferimento fondamentale per mettere in campo nuove soluzioni per individuare, diagnosticare...