ROMA -Anche nel 2015 si conferma il forte peso delle bollette di bollette di elettricità, gas, acqua e rifiuti, che continua ad incidere in maniera determinante sul potere di acquisto delle famiglie.
Codacons: “Se tariffe irregolari le società che gestiscono la fornitura alle famiglie saranno chiamate a restituire circa 400 milioni di euro ai cittadini”
ROMA - Le tariffe rallentano, ma continuano a crescere nel 2015. In particolare, ad aumentare è soprattutto il prezzo dell'acqua potabile che in un anno schizza a +8,8% rispetto all'anno scorso.
ROMA - Italia, Paese dalle reti idriche colabrodo e da tariffe per l'acqua che continuano a crescere.
ROMA - "Sono migliaia le segnalazioni che riceviamo da parte dei cittadini in merito a irregolarità e raggiri nella sottoscrizione di contratti per le forniture di energia elettrica e gas". E' quanto denuncia la Federconsumatori.
ROMA - Secondo Legambiente, la proposta presentata dall’Autorità per l’energia, ai primi di febbraio, per la riforma delle tariffe elettriche dei clienti domestici non va nella direzione auspicata, in quanto non premia la riduzione dei consumi e della spesa energetica delle famiglie.
ROMA - L'Autorità per l'Energia non ha fatto in tempo ad annunciare il calo delle bollette elettriche all'inizio dell'anno a seguito della congiuntura favorevole che già si prospetta un nuovo aumento sulle bollette per le famiglie italiane.
ROMA - L’autorità per l'Energia Elettrica il Gas ed il Servizio Idrico ha diffuso oggi le nuove tariffe del mercato tutelato di luce e gas per il prossimo trimestre. Buone notizie per i cittadini.
ROMA - Cresce in Italia l'emergenza sociale, che riguarda quasi 15 milioni di persone, di cui oltre 6 milioni sotto la soglia di povertà. Sono altrettanti i cittadini che “si collocano poco al di sopra" di tale soglia, che sono quindi da considerare ad alto rischio .Dati che rivelano come la povertà economica, ossia la mancanza delle risorse necessarie per la sopravvivenza delle famiglie, è un tema estremamente attuale e diffuso.
Siamo di fronte a una bolla speculativa destinata a scoppiare? Oppure, come sostiene Beeple, la cui opera digitale è stata venduta per 70 milioni di dollari da Christie’s a New...
Cento anni fa, il 31 maggio 1921, a Pola, la bella città dell’Istria allora italiana, nasceva Alida Valli, la prima vera diva italiana del cinema fin dagli anni Trenta. Sarebbe...