Sciopero scuola. Per chi suona la campanella? Oggi mobilitazione generale

ROMA – In questa giornata di mobilitazione nazionale e sotto una pioggia battente gli studenti romani hanno dato la “sveglia” al governo con un blitz di fronte alla sede romana del Parlamento Europeo. “È arrivato il momento di accendere i riflettori sulla scuola italiana”, ha detto Daniele Lanni, portavoce nazionale della Rete degli

Studenti Medi,. E poi ha aggiunto: “le condizioni dell’istruzione pubblica sono ormai insostenibili, siamo stufi di entrare ogni giorno in aula in queste condizioni”. Sullo striscione dell’organizzazione degli studenti c’è scritto  “Una scuola di qualità ce la chiede l’Europa”.

“L’Europa ci chiede anche di ridurre gli abbandoniscolastici del 10%,  – riferiscono gli studenti – di aumentare il numero dei laureati, di raggiungere il traguardo dell’85% dei 22enni diplomati, l’Europa ci chiede una sistema d’Istruzione di qualità”.
Oggi gli studenti italiani si mobiliteranno in 70 piazze, portando per le strade delle loro città non solo la forte denuncia della situazione attuale, ma anche proposte e idee per cambiare la scuola. «La scuola deve cambiare, deve cambiare oggi», ha concluso Lanni, «le proposte degli studenti sono sul tavolo, vedremo chi le vuole ascoltare veramente».

Oggi sono previsti cortei, manifestazioni e sit-in in tutta Italia oggi per lo sciopero della scuola statale e non organizzato dalla Flc Cgil. Migliaia di studenti, docenti, personale Ata, dirigenti e operatori della formazione professionale scenderanno in piazza «contro i nuovi tagli della spending review, per il rinnovo del

contratto fermo dal 2009 e la restituzione degli scatti, per modificare la legge sulle pensioni che impedisce l`ingresso di giovani docenti e Ata nella scuola; contro il nuovo concorso inutile e costoso e per un piano di stabilizzazioni che dia certezze al personale docente e Ata incluso nelle graduatorie; per chiedere finanziamenti adeguati e certi e investimenti in tecnologie e innovazioni.

Condividi sui social

Articoli correlati