Università di Parma: workshop internazionale sulle tecnologie quantistiche

L’Università di Parma ospiterà, nei giorni di giovedì e venerdì, un’importante conferenza internazionale dedicata alle tecnologie quantistiche.

L’evento, intitolato MolSQIT2025 – Molecular Spins for Quantum Information Technologies, si svolgerà presso il Centro Sant’Elisabetta del Campus di Scienze e Tecnologie e vedrà la partecipazione di scienziati e scienziate provenienti da tutta Europa.

Il workshop prenderà il via domani alle 9:00, con i saluti istituzionali del Prorettore vicario dell’Università di Parma, Fabrizio Storti, del Direttore del Dipartimento di Scienze Matematiche, Fisiche e Informatiche, Adriano Tomassini, e del Conference Chair, Stefano Carretta. A seguire, si terranno le diverse sessioni di discussione.

Le tecnologie quantistiche rappresentano una straordinaria opportunità per il futuro, ma pongono anche sfide scientifiche di grande complessità. Tra i candidati più promettenti per la costruzione delle unità fondamentali di questi dispositivi vi sono gli spin molecolari, al centro delle ricerche in questo campo.

L’obiettivo del workshop, organizzato dal docente Stefano Carretta dell’Università di Parma in collaborazione con Stergios Piligkos (Università di Copenaghen) e Fernando Luis (CSIC-INMA, Saragozza), è quello di rafforzare la collaborazione tra i principali gruppi di ricerca per compiere progressi significativi nello sviluppo di dispositivi quantistici innovativi.

Condividi sui social

Articoli correlati