Eneide. Teatro della Migrazione a Roma dal 18 agosto al 30 settembre

ENEIDE Teatro della Migrazione. Esodo e Fondazione laboratorio teatrale interculturale a cura del regista Matteo Tarasco

dal 18 agosto al 30 settembre 2025

SALA RAFFAELLO

Chiesa Dei Santi Fabiano e Venanzio A Villa Fiorelli

Via Terni 92, 00182 – Roma

Il progetto, promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura è vincitore dell’Avviso Pubblico Roma Creativa 365. Cultura tutto l’anno in collaborazione con Zètema Progetto Cultura”.

ENEIDE – Teatro della Migrazione” è un progetto teatrale interculturale e multidisciplinare, ideato e diretto dal regista Matteo Tarasco, che si sviluppa nell’arco di due anni, tra il 2025 e il 2026. L’iniziativa nasce come risposta artistica e formativa alla complessità del nostro tempo, scegliendo di rileggere il mito virgiliano di Enea come chiave per analizzare i temi della migrazione, all’identità e alla fondazione di nuove comunità.

Il progetto, promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura è vincitore dell’Avviso Pubblico Roma Creativa 365. Cultura tutto l’anno in collaborazione con Zètema Progetto Cultura” propone una formazione intensiva e multidisciplinare rivolta a 30 giovani performer under 35, italiani e migranti.

PROGRAMMAZIONE SPETTACOLI:

31 AGOSTO 2025 – LA FUGA DA TROIA

Il viaggio di Enea, profugo in fuga dalla devastazione della guerra verso una terra promessa.

14 SETTEMBRE 2025 – LA PASSIONE DI DIDONE

L’incontro e il dramma d’amore a Cartagine, tra desiderio e destino, in un incrocio di culture e destini.

28 SETTEMBRE 2025 – LA DISCESA NEGLI INFERI

Il confronto con la memoria, le perdite, gli abbandoni, consapevoli che – come suggerisce Virgilio – ciascuno patisce la propria ombra.

“Ogni episodio rilegge il poema di Virgilio alla luce delle migrazioni contemporanee, restituendo al mito la sua funzione originaria: raccontare la condizione universale di chi cerca un luogo dove vivere in pace.”

  • Matteo Tarasco

Condividi sui social

Articoli correlati