Emergenza carcere. A Viterbo 726 reclusi su 444 posti disponibili

ROMA – Sovraffollamento estremo, polizia penitenziaria con enormi vuoti di organico, cronica carenza di risorse finanziarie e strutturali che rendono, di fatto, inapplicabile la funzione di recupero sociale del reo stabilita dalla Costituzione. E’ questa la drammatica situazione del carcere “Mammagialla” di Viterbo denunciata dal Garante dei detenuti del Lazio Angiolo Marroni.

Secondo i dati diffusi dal Garante – che stamattina ha incontrato i giornalisti al termine di una visita nella struttura viterbese – i detenuti reclusi a Viterbo sono 726, a fronte di soli 444 posti disponibili.

«Questa mattina ho costatato che anche a Viterbo si vive una situazione drammatica – ha detto Marroni – figlia del sovraffollamento e aggravata dalla carenza di personale di polizia penitenziaria, in costante calo per mancanza di turn over, come denunciato lunedì scorso dalle organizzazioni sindacali in un incontro alla Prefettura. Durante la nostra visita abbiamo visto una struttura stracolma oltre ogni limite, con centinaia di persone molto spesso prive della possibilità di usufruire di bisogni primari, con gravi rischi per la salute collettiva e per la sicurezza stessa di quanti frequentano e vivono il carcere».

A Viterbo, a differenza di altre Province, è carente il sostegno necessario ai detenuti scarcerati e residenti nella provincia, i collegamenti pubblici tra la città e l’Istituto sono quasi inesistenti, come la viabilità e il parcheggio e di piccole dimensioni. Oggi i parenti dei detenuti che arrivano dopo viaggi a volte lunghi ed estenuanti si trovano in una landa desolata esposti, durante ore d’attesa, al caldo e al freddo, senza un bar nelle vicinanze e senza alcun tipo di servizio. «Tra l’latro, recentemente, – ha detto Il Garante – il direttore dell’Istituto di Viterbo è stato trasferito al Dipartimento per l’Amministrazione Penitenziaria che, invece di trovare una soluzione definitiva, ha incaricato la direttrice, dottoressa Sergi, già dirigente del carcere di Civitavecchia a coprire anche il vuoto lasciato a Viterbo»

L’elevato numero dei detenuti e la penuria di risorse umane ed economiche hanno causato il peggioramento delle condizioni di vita dei detenuti per la scarsità di attività ricreative, formative, scolastiche e lavorative, e l’appesantimento dei ritmi e della qualità del lavoro per il personale di custodia e per quello sanitario, educativo e amministrativo.

Per quanto riguarda la sanità, i tagli alla spesa, hanno causato un brusco decadimento del settore: le liste d’attesa – soprattutto per dentista, psichiatra e infettivologo – si sono allungate dato che i medici hanno a disposizione troppe poche ore rispetto ai pazienti e alle loro condizioni di salute. Il dermatologo è assente da oltre un mese. L’èquipe maxillo-facciale per ora garantisce le visite, ma per le protesi bisognerà attendere l’erogazione dei fondi.  Non è stato possibile riavviare il servizio di odontoambulanza, gestito dalla SIMO che aveva risolto numerosi problemi legati alle malattie del cavo orale, perché, secondo la Direzione Sanitaria, non ce n’è bisogno.  Il SERT, presente con due psicologi, incontra serie difficoltà a seguire i detenuti tossicodipendenti e a selezionare quelli da inserire nelle comunità. Il reparto di Medicina protetta del “Belcolle”, molto efficiente dal punto di vista medico-sanitario, ha grossi problemi di vivibilità visto che i pazienti non hanno la possibilità di socializzare, di telefonare a familiari e avvocati, di avere momenti di svago.

«Un capitolo a parte – ha aggiunto il Garante – è legato al gran numero di detenuti da sottoporre a grande e grandissima sorveglianza per i loro problemi psichici. I frequenti tentati suicidi, i gesti di autolesionismo, gli scioperi della fame e l’aumento di spesa per gli psicofarmaci inducono a pensare che I’Istituto, per le sue caratteristiche, non è il più adatto per accogliere detenuti con gravi disturbi psichiatrici o sanitari».

Difficili sono, poi, i rapporti con il Tribunale di Sorveglianza e questo non facilità la gestione di una realtà complessa e drammatica come “Mammagialla” in chiave collaborativa con l’Istituto del Garante.

L’Ufficio del Garante, dopo l’aggiornamento della normativa relativa alle domande di invalidità, ha ottenuto l’attivazione di un servizio per i detenuti che, purtroppo, viene gestito in modo inadeguato, tanto che il personale di custodia non è in grado di fornire indicazioni sulle modalità di accesso al servizio. Inoltre, nessun operatore del patronato è presente in istituto, privando i detenuti della possibilità di attingere ad informazioni rispetto alle pratiche già in corso, spesso in altre città o alle varie prestazioni previdenziali che non riguardano l’invalidità.

Per quanto riguarda l’istruzione, l’Ufficio del Garante ha avviato l’iter per l’attivazione, in carcere, per l’anno 2012/2013, di un corso di scuola media superiore, indirizzo ragioneria,  per completare l’offerta scolastica fino a questo momento limitata alla scuola dell’obbligo (medie inferiori). Il Garante ha già acquisito la disponibilità di una scuola di Viterbo ad attivare il corso e sono stati avviati i contatti informali sina con l’Assessorato Regionale e quello della Provincia di Viterbo all’Istruzione che con l’Ufficio Scolastico Regionale e Provinciale.

In una realtà così complessa, l’Ufficio del Garante è riuscito ad instaurare ottimi rapporti con l’Arci, il Gavac, la Caritas, la Confraternita che opera al Belcolle mentre, per quanto riguarda il rapporto con fra carcere e società civile,  il Garante ha laconicamente aggiunto «per la città “Mammagialla” è come se non esistesse.  Ciò vale anche per le istituzioni locali, le organizzazioni sindacali, i partiti, e il mondo dell’associazionismo. Qualche timida apertura si registra solo da parte della Prefettura. Così i nostri numerosi tentativi di approccio hanno sortito scarsi risultati».

«La protesta di Marco Pannella e l’intervento del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano hanno fatto crescere l’attenzione dell’opinione pubblica su una situazione che diventa ogni giorno di più insostenibile – ha concluso il Garante -. Ciò che in questi anni ha prodotto la classe politica è stato solo una legislazione fatta per reprimere con il carcere ogni condotta contraria alla legge. In questo quadro, è evidente che la domanda di sicurezza che arriva dalla società non può essere soddisfatta col solo ricorso al carcere. Occorre, invece, un intervento di sistema per risolvere questa vera e propria emergenza sociale. Una misura eccezionale ed immediata che preveda, per i reati meno gravi, un ampio ricorso agli arresti e alla detenzione domiciliare, che devono diventare la misura ordinaria di esecuzione delle misure cautelari e detentive».

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

Poesia

Note fuori le righe