Spending review. In Parlamento la proposta di Legambiente per salvare la ricerca
Senatori Vita, Ferrante e Della Seta primi firmatari dell’emendamento ispirato dall’appello lanciato dall’associazione. Cogliati Dezza: “Ora il Parlamento accolga l’emendamento, la ricerca è infrastruttura strategica per il paese, non l’autotrasporto”
Spending review. Governo taglia ricerca e mantiene fondi autotrasporto
Legambiente lancia appello a Monti: “Recuperare i fondi per la ricerca dal contributo all’autotrasporto”
Acquedotto Vibo Valentia. Legambiente: “scandalo annunciato. Ora più controlli e meno dighe”
Legambiente: No alla riapertura delle zone contaminate a Chernobyl
Appello alla Commissione Europea e alla Commissione internazionale per sostenere le popolazioni vittime dell’incidente nucleare del 1986. Continua il Progetto Rugiada in Bielorussia per i bambini di Chernobyl
Costa Concordia. Legambiente lancia l'allarme rimozione relitto
GROSSETO - Il progetto prescelto dovrà evitare un impatto significativo sul delicato ecosistema marino del Giglio Gentili: “Esaminare il progetto non solo dal punto di vista tecnico ma anche per quanto concerne la sostenibilità ambientale”
Legambiente presenta Comuni Rinnovabili 2012. L'atlante delle fonti pulite nel territorio italiano
400mila impianti distribuiti tra 7986 Comuni. Il 26,6 % dei consumi elettrici coperto dalle fonti rinnovabili nel 2011. Il nuovo scenario della generazione distribuita cambia l'energia
Nucleare, anniversario incidente Fukushima
Una catena umana da Lione ad Avignone per uscire dal nucleare. Legambiente marcia in Francia per dire “Mai più nucleare”
TAV. Legambiente a Monti: “ Il governo esca dal ‘cul de sac’ in cui si è messo
La Tav non fa gli interessi del Paese. Urgente ascoltare il parere dei tecnici e incontrare i Sindaci della Valle- la tav non può essere ridotta a problema di ordine pubblico”
DL Ambiente, Senato approva legge di riconversione
Legambiente:“Una svolta per la lotta ai sacchetti di plastica e contro lo smaltimento dei rifiuti in discarica”
Processo Eternit, sentenza storica. Manager condannati a 16 anni
Legambiente: “Una sentenza storica, il caso italiano sia esempio nel mondo. Di amianto si muore ancora, necessario accelerare le bonifiche”