Visualizza articoli per tag: GIUBILEO
Giubileo. In campo il Codacons in difesa dei diritti di turisti e fedeli
ROMA - Con la chiusura del Giubileo termina l'attività dello Sportello del pellegrino avviato dal Codacons proprio per difendere i diritti di turisti e fedeli in visita nella capitale in occasione dell'Anno Santo. Dall'apertura dello Sportello ad oggi il servizio dell'associazione ha ricevuto centinaia di segnalazioni da parte dei turisti, sul fronte dei trasporti, della ristorazione, degli alloggi, ecc".
Giubileo Sos truffe. Inaugurato sportello del pellegrino
ROMA - Attivo da oggi a Piazza Navona lo Sportello del Pellegrino promosso da Coldiretti e Codacons per assistere i turisti arrivati a Roma per il Giubileo della Misericordia e metterli in guardia da eventuali truffe e raggiri.
Giubileo, occhio alle truffe. Apre lo sportello del pellegrino
ROMA - Dopo i casi di truffe, raggiri, speculazioni, per assistere i pellegrini e metterli in guardia apre domani domenica 14 febbraio dalle 10,00 di piazza Navona a Roma lo Sportello del Pellegrino promosso da Coldiretti e Codacons.
Giubileo e misericordia, nel segno di papa Francesco
ROMA - Papa Francesco ha indetto il Giubileo speciale, l’anno Santo, nella Misericordia, nella compassione, nel coraggio del cambiamento: “Via il lievito vecchio per essere pasta nuova”. L’Uomo si rivolge a tutte le genti, affinché alle persone sia dato tempo e possibilità di vivere e confrontarsi, senza per questo dover scavare a forza la propria fossa.
Giubileo. Papa apre porta Santa a San Giovanni in Laterano
ROMA - Papa Francesco ha aperto questa mattina la Porta Santa nella Basilica di San Giovanni in Laterano, nella terza domenica di Avvento, detta "Gaudete". Francesco, dopo il rito di introduzione e l'atto penitenziale nell'atrio della Basilica -come riferito dalla Radio Vaticana- ha aperto la Porta Santa e si è fermato in preghiera sulla soglia.
Tutti uniti per il Giubileo. Parte l'anno Santo della Misericordia
Giubileo. Scatta il piano sicurezza, "massima allerta" a Roma
In tutto saranno 2000 gli uomini delle forze dell'ordine in campo domani a Roma per una giornata dal punto vista della sicurezza di "allerta massima". Da stasera alle 19 scatterà un'area di rispetto attorno al Vaticano alla quale si potrà accedere solo dopo un controllo e solo da tre varchi
Sfratti: "siano sospesi per tutto il periodo del Giubileo straordinario"
ROMA - Sospendere gli sfratti per tutto il periodo del Giubileo straordinario. E' questa la richiesta formulata da Massimo Pasquini, Segretario Nazionale dell'Unione Inquilini.
Ex Lavanderia S. Maria della Pietà. Verso Giubileo, assemblea con cittadini e istituzioni
ROMA - Il 14 aprile alle 17 nei locali del padiglione 31, Ex lavanderia del S. Maria della Pietà, l’Associazione Ex Lavanderia organizza un’assemblea cittadina con le Istituzioni per definire le tappe dell’approvazione della delibera e della legge d’iniziativa popolare sull’uso pubblico dell’ex manicomio.
Nave Costa. De Falco, l’eroe della Capitaneria salva la faccia all’Italia
Il Comandante Gregorio De Falco della Capitaneria di Porto di Livorno, salva la faccia all’Italia e compensa la viltà del Comandante Schettino, l'indifendibile che si inventa ogni tipo di bugie per scappare dalla sua nave che affonda, viene affrontato, nella telefonata più famosa del momento, dal grintoso ufficiale che al comando della sala operativa la sera della tragedia della nave Costa, non solo coordina i soccorsi ma restituisce all’Italia una dignità che i gesti del capitano della Concordia avevano mandato a picco insieme alla sua imbarcazione.