Visualizza articoli per tag: ONU
Allarme Onu, il mondo verso una catastrofe umanitaria
NEW YORK. - Il mondo vive la peggiore crisi umanitaria dal 1945, una crisi per carestia che mette a rischio circa 20 milioni di persone. L'allarme e' dell'Onu che ha lanciato un appello per evitare "una catastrofe". "Siamo in un momento critico della storia.
Siria. Onu: è allarme, Aleppo senza aiuti umanitari
ROMA - Circa 250 mila civili assediati nei quartieri orientali di Aleppo, in Siria, hanno terminato gli aiuti e nessuna delle parti in conflitto ha concordato finora un passaggio sicuro per l'ingresso dei soccorsi.
Migranti, Onu: aumentano gli aiuti di tre miliardi per il 2017
WASHINGTON - I leader mondiali al vertice delle Nazioni Unite hanno convenuto di aumentare gli aiuti ai profughi di 3 miliardi di dollari e di raddoppiare il numero di coloro che vengono reinsediati.
L'Onu chiede risposte efficaci contro il "climate change"
ROMA - Il direttore esecutivo del Programma delle Nazioni Unite per l'Ambiente (Unep), il norvegese Erik Solheim, chiede una risposta globale efficace ai cambiamenti climatici, problema messo in secondo piano dalla lotta al terrorismo e dalla migrazione, e ammette che le potenze mondiali avrebbero dovuto fare di più per riparare ai danni ambientali di origine antropica e ratificare gli accordi sul clima globale.
Clima: 175 firme all'Onu, ora la ratifica su accordo Parigi
NEW YORK - Si e' aperto, dopo la storica giornata di venerdi' all'Onu, il processo di ratifica dell'Accordo di Parigi sul cambiamento climatico, che fissa nuovi impegni globali per preservare il pianeta.
Clima. All'ONU i potenti firmano gli impegni presi al Cop21
Legambiente: “Bene gli impegni del Premier Renzi a New York, ora si investa veramente sulle rinnovabili. Per portarle al 50% nella legislatura, l’Esecutivo abbia il coraggio di realizzare provvedimenti mirati su biometano e autoproduzione da fonti rinnovabili e approvi il decreto per le rinnovabili non fotovoltaiche”
Onu adotta risoluzione anti-terrorismo proposta dalla Francia
NEW YORK - Il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite ha adottato all'unanimità una risoluzione anti-terrorismo presentata dalla Francia sulla scia degli attacchi terroristici che hanno colpito la capitale Parigi il 13 novembre scorso.
Apolidi: Onu, una patria per tutti entro il 2014
NEW YORK - Quattro proposte per porre fine all'apolidia di qui al 2024: le ha lanciate, nell'ambito della campagna #I Belong, l'Alto commissario per i profughi Antonio Guterres oggi a New York.
Allarme Onu. El Nino, siccità e carestia. 4 milioni di persone a rischio
ROMA - El Nino che si prepara ingli esperti quello di quest'anno sarebbe il ciclo peggiore degli ultimi 65 anni, da quando si studia il fenomeno climatico che consiste in un riscaldamento delle acque del Pacifico orientale, il quale a sua volta provoca eventi meteorologici estremi in tutto il bacino dell'oceano: potrebbero essere più disastroso di quello del 1997-98 quando morirono 23mila persone.
Immigrazione. Papa e Ban Ki Moon: i muri non servono a nulla
ROMA - Papa Bergoglio e Ban ki Moon sono uniti e contrari ai "muri", quelli innalzati dall'Europa per fermare ai propri confini i profughi africani o siriani, visti ora più che mai come autentici invasori.