Visualizza articoli per tag: argento
Olimpiadi. Cambriani argento nella carabina. E' l'ottava medaglia
Niccolo' Campriani ha vinto la medaglia d'argento nel tiro a segno, specialita' carabina dai 10 metri maschile, dei Giochi olimpici di Londra. Alla Royal Artillery Barracks, l'azzurro si e' piazzato secondo con 701.5 punti. Il ventiquattrenne fiorentino e' arrivato alle spalle del romeno Alin George Moldoveanu, medaglia d'oro, con 702.1 punti. Bronzo all'indiano Gagan Narang, con 701.1 punti.
SNGCI. Corti d’argento 2012
ROMA - Venerdì 11, sabato 12 e domenica 13 maggio la Casa del Cinema di Villa Borghese ospita CORTI D’ARGENTO, rassegna completa di tutti i finalisti e dei vincitori dei premi assegnati dai giornalisti cinematografici del SNGCI a Cortina d’Ampezzo, a marzo, in chiusura di Cortinametraggio.
Rifiuti Napoli. De Magistris: "Dietro ai roghi c'è la camorra"
NAPOLI - Per Luigi De Magistris, sindaco di Napoli, dietro alle rivolte contro i rifiuti, ai roghi, che anche questa notte si sono verificati provocando disordini in strada, ci sarebbe una vera e propria regia. Insomma con tutta probabilità ci potrebbe essere la mano della criminalità organizzata. "C'è una strategia dietro ai roghi e ai blocchi stradali - ha precisato De Magistris, - anche perché qualunque cittadino sa che l'incendio di un cassonetto produce diossina. E i rifiuti incendiati diventano speciali e occorrono giorni per smaltirli".
Mafie. Giro d'affari di 311 miliardi di euro nei Paesi europei
ROMA - Il volume d'affari che muove la criminalità organizzata nei 27 Paesi dell'Ue è impressionante: oltre 311 miliardi di euro provengono da traffici di droga, prostituzione, contraffazione, armi ed altre attività, come la tratta di esseri umani e quello dei rifiuti. La mappa dei clan più ricchi e organizzati è tracciata nell'ultimo numero di Asud'Europa, il settimanale del Centro Pio La Torre. «L'Agenzia di ricerca Havocscope che ha elaborato i dati per la realizzazione dell'annuale Global Risk Report 2011 del World Economic forum - spiega il pm della Dda di Palermo Gaetano Paci, nell'articolo d'apertura - ha evidenziato che 311 miliardi all'anno sono una stima inferiore al reale peso che le mafie hanno nel vecchio Continente, dato che non si tiene conto, perchè è pressocchè impossibile quantificarle, delle risorse sottratte comunque all'economia attraverso la corruzione ed il controllo di attività legali».
Casoria (NA). Incontri con l’autore: Francesco Barbagallo e la sua ‘Storia della Camorra’
NAPOLI - Il 25 febbraio 2011 alle ore 17,30 presso il Museo di Arte Contemporanea, CAM, a Casoria nel napoletano rinnovato l’appuntamento con ‘incontri con l’autore’.
Maroni legge proclami ed Endemol dovrebbe pagare i diritti a Umberto Eco
Record di ascolti a “Vieni via con me”, dove il ministro degli interni, che aveva già occupato la televisione per circa tre ore nei giorni precedenti, ha letto un autoelogio in puro stile arcoriano. La trasmissione appare sempre più un clone di “Vertigine della lista”