Visualizza articoli per tag: astronomia
Ricerche Aerospaziali: scoperto "GJ 367 b" il pianeta piuma
Con una massa pari alla metà di quella della Terra, il pianeta appena scoperto è uno dei più leggeri tra i quasi 5000 esopianeti ad oggi conosciuti
Spazio, ricercatori scoprono il vento che spegne le stelle
ROMA - Un team di astronomi, guidato da Anna Lia Longinotti, ricercatrice italiana dell'Instituto Nacional de Astrofísica, Óptica y Electrónica di Puebla, in Messico, e a cui hanno partecipato anche Marcello Giroletti e Francesca Panessa, dell'INAF, ha individuato per la prima volta un vento ad alta velocità - fino a 33.000 chilometri al secondo, circa un decimo della velocità della luce - che fuoriesce dal buco nero ospitato nella regione centrale di una galassia a spirale, molto simile per conformazione alla nostra.
Astronomia. New Horizon manda un segnale che fa la storia. VIDEO
ROMA - "...Siamo in contatto con la navicella spaziale… E quindi… ora non ci resta che attendere le prime immagini".
Dopo un viaggio di nove anni New Horizon incontra Plutone. VIDEO
ROMA - Saranno le 13.49 italiane del 14 luglio. In quell’esatto momento la sonda New Horizon passerà a soli 12.500 km dal pianeta nano Plutone, ai confini del Sistema Solare.
Job Collins e il SUFO: un impegno per spezzare i cicli delle povertà
GULU (Uganda) - Job Collins, direttore esecutivo del SUFO - Summit Foundation, l'organizzazione della quale il Gruppo EveryOne ospita la sede italiana - ci scrive. Cari amici di EveryOne/Sufo Italia, vi ringrazio molto per il vostro impegno nel diffondere presso i media e le istituzioni internazionali la notizia relativa al torneo di calcio in Uganda, che promuove accanto ai valori sportivi, valori di pace e progresso sociale.