ROMA - Si rinnova anche quest’anno il ciclo di appuntamenti di Domenica Classica, composto da cinque matinée domenicali di musica classica e cameristica, sotto la direzione artistica del Maestro Lorenzo Porta del Lungo.
ROMA - Dopo un doppio platino meritatissimo del suo nuovo album “Made in Italy”, Luciano Ligabue ha annunciato la data Zero del tour in programma l'1 febbraio a Jesolo in rpiovincia di Venezia. Seguiranno poi cinque date al Palalottomatica di Roma prima di viaggiare l’Italia in lungo e in largo.
Concerto di beneficenza della Banda Musicale della Marina Militare a favore dell'Associazione Daniela Petruzzi Onlus. L'associazione opera senza fini di lucro e sostiene la divisione di ematologia dell'istituto Regina Elena IFO di Roma
Venerdì 22 luglio ore 21 Basilica di San Giovanni Bosco. Domenica 24 luglio ore 21 Chiesa di Nostra Signora di Guadalupe
ROMA - Si aggiungono quattro concerti italiani al “Qu’ART de Siècle” il tour europeo che celebra i venticinque anni di avventure musicali di Vinicio Capossela.
Ad ospitare questi concerti speciali saranno quattro dei più prestigiosi teatri italiani, in cui Capossela non si è mai esibito: il Teatro Massimo Bellini di Catania, il Teatro dal Verme di Milano, il Teatro La Fenice di Venezia e il Teatro dell’Opera di Roma.
Partito lo scorso 5 ottobre dal teatro Les Bouffes du Nord di Parigi con un tutto esaurito, Qu’ART de Siècle festeggia il vincolo di Vinicio Capossela con l’arte altisonante per natura, la musica.
Un quarto di secolo bello e buono, un arco di tempo teso e vibrante, a scoccare parole: 14 dischi, centinaia di canzoni, migliaia di concerti e poi romanzi, documentari, racconti, infiniti progetti e un disco in uscita.
Un lungo percorso, umano e artistico, evocato per tappe salienti in un breve tour europeo - che ora diventa anche italiano - con ospiti speciali incontrati lungo il cammino: Mario Brunello, Pascal Comelade, Marc Ribot, Victor Herrero, i Cabo San Roque, La Banda della Posta, Manolis Pappos, Dimitris Mistakidis e l’Orchestra Maderna sono mirabili capoversi di alcune delle pagine più entusiasmanti di tutta la vicenda.
Questo tour racconta una storia, e ogni concerto è un capitolo a parte, l’unicità di queste esibizioni consiste nella loro differenza, un personale canovaccio musicale la cui integrità è garantita dalle variabili, un repertorio che sarà ogni volta diverso, scelto con cura per rispetto al luogo, agli ospiti e alla memoria.
Il Qu’art de Siècle italiano parte il 15 novembre dal Tetro Massimo Bellini di Catania - in collaborazione con Efestiade - con il concerto per pianoforte e voce dal titolo “Solitudini”, prosegue il 12 dicembre al Teatro dal Verme di Milano con “Coup de canon!! Canzoni a manovella”, il concerto che celebra un altro anniversario - i quindici anni dall’uscita del disco “Canzoni a Manovella”, eseguito per l’occasione in versione integrale - per arrivare il 20 dicembre al Teatro La Fenice di Venezia con il concerto “Naufragi”, che vedrà la partecipazione straordinaria del violoncellista Mario Brunello, e chiudere in bellezza il 21 dicembre al teatro dell’Opera di Roma insieme all’Orchestra Maderna diretta da Stefano Nanni con il concerto “Fantasmagorie”.
Sonetti, serenate, marcette, gran balli, classici dimenticati, lamenti e pezzi di profondità. Brani corali e d’euforica solitudine. Uno spettacolo di grande varietà. Ogni esibizione è una vera sorpresa, date uniche e irripetibili. Come questi 25 anni, passati, a cambiare d’abito per non cambiare pelle.
Anche il Medimex di Bari festeggia i venticinque anni di attività di Vinicio Capossela con diversi appuntamenti: questo pomeriggio alle 17.30 l’artista presenterà il suo ultimo romanzo IL PAESE DEI COPPOLONI edito da Feltrinelli già candidato al Premio Strega e al Premio Italo Calvino 2015 e vincitore del Dante al Premio Strega e del Premio Carlo Levi.
Seguirà alle 19.30 un’anteprima stampa di una versione “work in progress" del film documentario “Nel paese dei Coppoloni” prodotto con Laeffe, la TV del Gruppo Feltrinelli, PMG - Pulse Media Group e La Cùpa, in uscita tra la fine del 2015 e l’inizio del 2016 nelle sale cinematografiche, per la distribuzione di Nexo Digital.
Un viaggio cinematografico - reale, geografico, musicale e fantastico - narrato, cantato e vissuto in prima persona da Vinicio Capossela, nei luoghi, nell’immaginario, nelle storie e nei personaggi che hanno ispirato il suo percorso artistico, umano e culturale, “Nel paese dei coppoloni” godrà domani, sabato 31 ottobre, di altre due proiezioni esclusive per il Medimex aperte al pubblico, alle ore 16.00 e in replica alle ore 18.30 - Fiera del Levante – Cineporto: ingresso con voucher gratuiti fino ad esaurimento posti. I voucher per l’ingresso si ritirano presso lo stand Feltrinelli, Area Expo, Medimex)
Domani 31 ottobre alle ore 12, infine, per ripercorrere i suoi 25 anni di carriera e anticipare qualcosa dei nuovi progetti futuri, Capossela sarà protagonista di un incontro pubblico in cui dialogherà con il giornalista Ernesto Assante (31 ottobre 2015 ore 12:00 Medimex stage 2).
Maggiori info: http://www.pugliasounds.it/medimex/
VINICIO CAPOSSELA - Qu’Art de siècle
Le date del tour:
10 Novembre - Londra (UK) @ Clapham Grand
(ospite: Marc Ribot)
Biglietti: http://goo.gl/CNfbCL
Info: http://goo.gl/xo0gDe
11 Novembre - Berlino (DE) @ Astra Kulturhaus
Biglietti: http://goo.gl/kZpmRh
Info: http://goo.gl/qWJvF0
15 novembre – Catania @Teatro Massimo Bellini “Solitudini”
In collaborazione con EFESTIADE ore 21.00
Biglietti: http://bit.ly/1NnPE4U
biglietti disponibili presso la biglietteria del Teatro
info tel. 095.7306111
www.teatromassimobellini.it
29 novembre - Salonicco @ Mavri Trypa
“Rebetiko Gymnastas”
(Ospiti Manolis Pappos e Dimitris Mistakidis)
12 dicembre - Milano @ Teatro Dal Verme
Coup de canon!! Canzoni a manovella - Esecuzione integrale
Biglietti: http://bit.ly/1GuUBtb
http://dalverme.org/index.php
20 dicembre 2015 Venezia @ Teatro La Fenice
“Naufragi”
(Ospite: Mario Brunello)
Biglietti: http://tinyurl.com/pmaxpmy
http://www.teatrolafenice.it/site/index.php
21 dicembre Roma @ Teatro dell’Opera
“Fantasmagorie”
(Ospite: Orchestra Maderna di Stefano Nanni)
Biglietti: http://tinyurl.com/o27cwq2
www.operaroma.it
Giovedì 2 luglio, alle ore 21:00, l’INDIVENIRE ENSEMBLE, residenza artistica del Teatro, si esibirà nell’ultimo concerto della stagione riproponendo Le Maschere, performance musicale inclusa nel ciclo Prospettive Contemporanee – Ascolti del Nuovo Millennio.
ROMA - Ancora concerti e nuovi artisti per il jazz club di Via Veneto, che anche nel mese di ottobre prosegue con la programmazione musicale.
Ecco i concerti e gli spettacoli di #Festambiente14 - Festival nazionale di Legambiente, nel Parco della Maremma
Il Covis19 si sta impossessando di tutto, in tutto il mondo. Disneyland, tempio del divertimento, chiuso da tempo per evitare assembramenti, è diventato un “centro covid”, dove al posto dei...
Le cellule cancerose sarebbero in grado di proteggersi in una sorta di letergo, quando sono minacciati dal trattamento chemioterapico. E' quanto emerso in una ricerca apparsa sulla rivista scientifica Cell.