Visualizza articoli per tag: consulta
Vitalizi. La Consulta potrebbe approvarne la rideterminazione
Eppure la Corte Costituzionale potrebbe approvare il ricalcolo dei vitalizi in essere previsto dalla proposta Richetti. Nonostante tutta la rassegnazione e la rabbia che si leggono nei commenti di chi già sa che la Corte respingerà ma anche nonostante tutta la preoccupazione di chi pensa che è solo il primo passo per ricalcolare tutte le pensioni col contributivo i giudici della Consulta potrebbero percorrere una strada che consentirebbe loro di far passare la, allora ed eventualmente, Legge Richetti sul ricalcolo dei vitalizi in essere.
Consulta. Terremoto nel M5S contro l'inciucione
Legge Severino: da rivedere in senso restrittivo
ROMA - La legge Severino è conforme alla Costituzione. In questo senso si è espressa la Consulta, che ha respinto il ricorso dell’attuale Sindaco di Napoli e giudicato “costituzionale” il provvedimento legislativo. Dopo la sentenza, comunque, ci sono ancora molti che ritengono la legge in questione sbagliata.
Pensioni. Si rispetti in pieno la sentenza della Corte
ROMA - Troviamo inaccettabili le risposte parziali date dal Governo alla questione del blocco dell'indicizzazione delle pensioni a seguito della sentenza della Corte Costituzionale.
Pensioni. Sentenza Consulta su Gazzetta ufficiale. Il governo può cambiare legge
ROMA - La sentenza della Consulta che ha di fatto bocciato la Legge Fornero è tecnicamente già operativa ed efficace essendo stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale. Tuttavia sta comunque suscitando alcune polemiche soprattutto in relazione al fatto che potrebbe includere anche i ‘pensionati d’oro’. Intanto il ministro dell'Economia, Pier Carlo Padoan ha dichiarato che l'esecutivo "rispetterà la sentenza, cercando un impatto minimo per i conti pubblici".
Consulta, fumata bianca. Zaccaria al CSM, Sciarra alla Corte Costituzionale
ROMA - Fumata bianca in questa ventunesima elezione per i membri della Consulta e del Csm: passa al Consiglio Superiore della magistratura Zaccaria mentre alla Corte Costituzionale raggiunge e supera il quorum dei 570 voti Silvana Sciarra, candidata proposta dal Pd con ben 630 consensi.
Consulta, Violante rinuncia. Il muro contro muro continuerà a bloccare il Parlamento
ROMA - Questa volta non è una fumata nera a procrastinare l’elezione dei membri della Consulta, è lo stesso Violante a rinunciare alla sua candidatura alla Corte Costituzionale. Lo fa attraverso una lettera indirizzata ai Signori Parlamentari, pubblicata sul Corriere della Sera quest’oggi, in cui denuncia la «deriva che offende l’autorevolezza delle Istituzioni e la dignità delle persone» ed invita a "scegliere altra personalità ritenuta più idonea ad ottenere il consenso necessario".
Csm. Il Parlamento annaspa, l’impasse si supera con la logica della professionalità
ROMA - Sembrava conclusa la bagarre in Parlamento per l’elezione degli otto membri laici del Csm.
Si è riunito oggi il Consiglio superiore della magistratura: all’ordine del giorno la scelta del nuovo vicepresidente. Quasi a dare scacco alle Camere, che per settimane hanno trascinato le elezioni di Csm e Consulta, il Consiglio in meno di un’ora chiude la pratica: a sostituire Michele Vietti alla vicepresidenza sarà Giovanni Legnini. Non è più possibile perder tempo, anzi, quello “perduto per l’elezione dei nuovi membri va rapidamente recuperato” così Napolitano.
Consulta. L’Italia ancora sospesa
ROMA - La Corte Costituzionale è composta da 15 giudici nominati per un terzo dal Presidente della Repubblica, per un terzo dal Parlamento in seduta comune e per un terzo dalle supreme magistrature ordinaria ed amministrativa. Così recita l’art 135 Cost.
Consulta 14ma fumata nera. Eletti membri laici del Csm. LA DIRETTA STREAMING
ROMA - Quattordicesima fumata nera. Insomma ancora un nulla di fatto sull'elezione di due giudici della Corte Costituzionale. Nessun candidato ha raggiunto infatti il quorum dei 3/5 dei componenti dell'Assemblea (570 voti) richiesto per l'elezione. I partiti di maggioranza hanno votato scheda bianca e per ora resta in corsa ancora il ticket Violante-Bruno. Servirà quindi una quindicesima votazione.