Visualizza articoli per tag: design
Verso un concetto d’interni ecosostenibili
La questione del riscaldamento del nostro pianeta, di come il mutamento climatico in corso possa avere conseguenze davvero disastrose per il futuro dei nostri figli è un tema sicuramente molto discusso.
Torino Design of the City: oltre 30.000 partecipanti per confrontarsi sulla cultura di progetto
La giungla che arreda
I grandi spazi aperti si contraggono e regalano alla casa interni sconfinati, così nelle stanze entra intrigante la freschezza fiorita, green ed esotica. Il pattern tropicale stupisce, rigenera e fa tendenza sia che si tratti di un cuscino appoggiato allo schienale del divano o di una carta da parati che impreziosisce un angolo suggestivo. E questi sono solo alcuni dei dettagli che fanno del modello giungla il nuovo modo di pensare l’arredo urbano.
L'immateriale diventa arte. La luce protagonista del design d’interni: le tendenze 2020 brillano di novità
Metalliche, ecologiche e sorprendenti sono vere proprie opere di luce. L’illuminazione diventa sempre più protagonista di emozionanti dialoghi con il design d’interni per vivere una casa accogliente e dall’estetica sofisticata. Ma che non dimentica l’innovazione tecnologica per il risparmio energetico.
Il Forte dell'Arte
Design. Daforma, "La Magnifica Forma"
Finalmente, venerdì 15 dicembre, apre a Roma, in via dei Cappellari 38, proprio a un passo da Campo dei Fiori, uno spazio espositivo completamente nuovo, tutto dedicato al design.
Roma, Scuola Primaria C. Pisacane. Al via PLAN, community project
Promosso dall’Istituto Comprensivo via Ferraironi di Roma, è stato ideato e curato da Melting Pro, primo classificato tra i progetti vincitori del bando “Scuola, spazio aperto alla cultura”, lanciato nel 2016 dal MIBACT, Direzione Generale Arte Architettura Contemporanee e Periferie urbane
Usability Day Rome 2015, l’innovazione alla portata di tutti
10 anni di World Usability Day, 10 anni di ricerca e analisi su usabilità, user experience, user centered design e web technology
Maxxi. Comunicare l'architettura e il design, mercoledì 1 luglio alle 20.30
ROMA - Shigeru Ban, Mario Bellini, David Chipperfield, Massimiliano e Doriana Fuksas, Zaha Hadid, Marcio Kogan, Daniel Libeskind e Bijoy Jain/Studio Mumbai, hanno progettato alcuni tra gli edifici più belli e affascinanti del mondo, ma come sono fatte le loro case?
Roma Design Lab. Città dell'Altra Economia, conferenza stampa 18 giugno 2014
“Roma Design Lab è un’occasione importante per rilanciare quell’economia dell’innovazione che rappresenta oggi un’opportunità di sviluppo concreto per i nostri territori, a partire dalle periferie.