Visualizza articoli per tag: elettromagnetismo
L’isola di Lampedusa ad alto rischio elettromagnetico
MESSINA . A Lampedusa proliferano, indiscriminatamente e impunemente, sistemi radar e impianti di telecomunicazione militari, ripetitori radio-televisivi, stazioni radio-base della telefonia cellulare, ecc..
Lampedusa dichiarato porto non sicuro. A rischio salvataggio in mare
ROMA - Riceviamo da Unhcr, Oim, Save the Children e pubblichiamo. La preoccupazione per la prassi del trattenimento dei migranti su navi espressa dal Segretario delle Nazioni Unite e dall'Alto Commissario per i Rifugiati sono in linea con quanto denunciamo da mesi, chiedendo che siano attivati strumenti efficaci per indurre le istituzioni e le autorità italiane a rispettare la Convenzione di Ginevra, documento alla base della civiltà umana del nostro tempo. Il Gruppo EveryOne.
Lampedusa. Violenze e intimidazioni contro attivista franco-canadese del Gruppo EveryOne
ISOLA DI LAMPEDUSA - Il difensore dei diritti umani franco-canadese Georges Alexandre, membro del Gruppo EveryOne e dell'associazione Kayak per il diritto alla vita, è stato a Lampedusa per sei mesi, monitorando la situazione dei profughi dall'Africa e trasmettendo periodicamente la propria testimonianza al Parlamento europeo e all'Alto Commissario Onu per i Rifugiati. Georges è anche un atleta e con il suo kayak sta effettuando attualmente la traversata dalla Tunisia a Bruxelles per richiamare l'attenzione dell'Ue sul dramma dei migranti. La prima parte della traversata si è svolta nei giorni scorsi e ha condotto Georges dalla Tunisia a Lampedusa, da dove partirà presto, diretto a Malta.
Gli sbarchi dei migranti continua. Il Mediterraneo, il loro cimitero
ROMA - Sbarchi, sbarchi e ancora sbrachi. Non si placa l'arrivo dei disperati dalla costa del nord africa attraverso quel viaggio di speranza che spesso si trasfroma in tragedia.
Lampedusa. Sbarchi che lasciano un segno indelebile nel tempo. LE FOTO ESCLUSIVE
MILANO - Colpita da diversi anni da questa tragedia umana, fatta di storie strazianti, da viaggi della speranza verso un apparente mondo migliore mi sono sentita in dovere di approfondire i mie interogativi attraverso questa testimonianza fotografica. Queste immagini sono state realizzate due anni e mezzo fa.
Nuovi sbarchi a Lampedusa. L’Onu stima le vittime delle carrette della “speranza”
AGRIGENTO - Ripresi gli sbarchi a Lampedusa. Nelle ultime ore sono stati soccorsi, dalle motovedette della guardia costiera, oltre un migliaio di profughi su cinque barconi.
Naufragio in Libia. Tragedia sfiorata a Lampedusa. L'ondata di profughi continua
AGRIGENTO - Continua l'ondata di migranti in arrivo sulle coste di Lampedusa.
Emergenza immigrazione. Maroni si sfoga, la maggioranza corre ai ripari
ROMA - Il giorno dopo lo sfogo del ministro dell'Interno Maroni, che aveva mal digerito il niet europeo alla proposta italiana di protezione temporanea dei profughi nord africani, la maggioranza cerca di gettare acqua sul fuoco, provando a spegnere le polemiche divampate a seguito delle dure parole pronunciate dal titolare del Viminale.
Lampedusa. Oltre 600 migranti sbarcati e Berlusconi mostra il contratto della casa
ROMA - Qualcuno aveva immaginato che una volta liberata l'isola e raggiunto qualche accordo diplomatico l'esodo si sarebbe placato.
Lampedusa. Berlusconi fantastica e promette: “entro 48 ore, via tutti i migranti”
AGRIGENTO - Evidentemente questa settimana il premier è in gran forma. Dopo la performance di lunedì in tribunale, anche oggi, sulla piccola e stremata isola siciliana, ha dato una grande prova d’attore e soprattutto d’autore: degno dei suoi spettacoli migliori, infatti, il copione che ha recitato a beneficio del pubblico presente. Che, diciamo subito, ha gradito.