Visualizza articoli per tag: formigli
Piazza Pulita spazza via l’informazione
ROMA - Chiediamo scusa a Corrado Formigli per le critiche che gli abbiamo rivolto in merito ad un suo intervento a” In Onda “, a proposito della manifestazione indetta dal Pd, la lotta contro la povertà, che si è svolta a Corviale, quartiere alla periferia di Roma.
Formigli e Telese, sciocchezze a ripetizione. Corviale? Un luogo di benestanti
Spettacolo avvilente. Giornalisti assatanati che in preda ad una specie di delirium tremens si aggirano fra i tanti che partecipano alla iniziativa del Pd, la lotta contro la povertà.
La faccia tosta di Giulio Tremonti e dei berlusconiani, che non coltivano la virtù del silenzio
Pensate che in Spagna Pedro Solbes Mira o Elena Salgado Méndez, i due ministri dell’economia del governo Zapatero, siano intervistati dalle televisioni o dai grandi quotidiani un giorno sì ed uno no e sparino a zero contro le decisioni in materia economica prese dall’attuale governo di centro-destra di Mariano Rajoy? O forse credete che l’ex primo ministro islandese Geir Haarde, condannato per negligenza di fronte alla più grave crisi economica, continui a diffondere le sue ricette per superare lo stato in cui versa il suo Paese?
La Cassazione salva Dell’Utri. Il processo è da rifare (e da prescrivere)
ROMA – Non è un’assoluzione ma poco ci manca.
Un appello solitario. Liberate Rossella Urru
ROMA - Ci sono persone importanti che continuano a far parlare di sè, altre meno famose, ma spesso molto più importanti per le loro quotidiane azioni, che cadono nell'oblio della memoria, quasi non fossero mai esistite, neppure per i media sempre alla ricerca esclusiva dello scoop sensazionale per aumentare gli ascolti.
Italian for Darfur. Un appello per la liberazione di Francesco Azzarà
ROMA - L'operatore di Emergency in Darfur, Francesco Azzarà, è prigioniero di ignoti sequestratori dal 14 agosto scorso. Da allora non trapelano notizie sostanziali, il che sembrerebbe confermare la natura anomala del sequestro, come aveva subito denunciato la nostra associazione, Italians for Darfur Onlus.
Sciopero generale del 6 settembre. Un appello alla partecipazione firmato Cgil
ROMA - Per cambiare una manovra profondamente ingiusta, iniqua, inefficace e antipopolare che condanna il Paese alla recessione economica e al declino civile, la Cgil di Roma e del Lazio scenderà di nuovo in piazza martedì 6 settembre in occasione dello sciopero generale di 8 ore proclamato dalla CGIL nazionale.
Decreto Sviluppo e rischio scempio paesaggio
Legambiente e INU lanciano un appello:“Siano stralciate le parti sul patrimonio edilizio e le modifiche al Codice dei Beni culturali”. Firma l'Appello: difendiamo il paesaggio italiano
Bandiere blu e spiagge libere. Appello di Legambiente
ROMA - “Rinunciate alla svendita delle spiagge per difendere il turismo di qualità”. E’ la richiesta di Legambiente ai comuni che hanno conquistato le Bandiere Blu 2011 della Fondazione per l’educazione ambientale (Fee), per cercare di contrastare gli effetti del recente Dl Sviluppo.
Eritrea. Appello del poeta Hamid Barole Adbu: L'Italia rescinda i trattati con il dittatore Afewerki"
ROMA - Hamid Barole Abdu è un poeta e scrittore eritreo, emigrato in Italia nel 1974. A Modena, ha lavorato come operatore psichiatrico ed esperto interculturale. Ha realizzato diversi progetti di ricerca e studi sul fenomeno immigratorio. Il suo primo libro di poesie Akhria - io sradicato poeta per fame, edito nel 1996, ha ottenuto molti consensi dalla critica. I testi in esso contenuti sono stati utilizzati per la realizzazione di due spettacoli teatrali.