Visualizza articoli per tag: g8
"Left by the ship". Il film di Emma Rossi-Landi e Alberto Vendemmiati arriva nelle sale italiane
ROMA - Dopo tre anni di lavoro il film Left by the ship è stato presentato in prima mondiale nel concorso lungometraggi del Festival dei Popoli di Firenze. Ha vinto il premio Cinema Doc, e ora arriva nelle sale romane.
“La donna della mia vita”, le ingarbugliate relazioni della famiglia moderna
ROMA - Due fratelli e la donna della loro vita. Sono Giorgio (Alessandro Gassman), medico quarantenne sposato con Carolina (Sonia Bergamasco) ma donnaiolo incallito e Leonardo (Luca Argentero), trentenne timido e imbranato reduce da una delusione d’amore.
Il mio nome è Khan, il fanatismo religioso visto da Bollywood
ROMA - All’ultimo Festival del film di Roma è stato presentato come un evento. La comunità indiana è impazzita quando ha visto arrivare nella capitale il divo del cinema di casa sua: Shah Rukh Khan, un attore da sessanta film in vent’anni. In India è quasi una divinità e in questo film, Il mio nome è Khan, è un ragazzo affetto da una lieve forma di autismo, la sindrome di Asperger.
“Stanno tutti bene”. Remake che fa invidia all’originale
ROMA - “Stanno tutti bene” è il remake del premio Oscar Giuseppe Tornatore, girato nel 1990 con un protagonista del calibro di Marcello Mastroianni. A vent’anni di distanza Kirk Jones tenta la non facile avventura di riproporlo a modo suo, affidando la parte di Frank Goode, il protagonista, a Robert De Niro.
Una vita tranquilla: il nuovo film di Toni Servillo
Diretto dall’ottimo Claudio Capellini, un film intenso e drammatico sul rapporto padre-figlio e sul ritorno di un passato mai dimenticato
“Unstoppable”, adrenalina e maestria fuori controllo
ROMA - Il protagonista di Unstoppable – Fuori controllo, l’ultimo film di Tony Scott, è un treno lungo un chilometro, alto come un grattacielo ma disteso sui binari di una ferrovia della Pennsylvania.
“Un marito di troppo”, commedia romantica davvero piacevole
ROMA - Una bella e infallibile psicologa (Uma Thurman) conduce una trasmissione radiofonica molto seguita.
Buried. Una metafora cinematografica sulle nostre paure
Un cellulare, un accendino, un coltellino da tasca, una penna per scrivere, una fiaschetta per bere, un piccolo sacchetto con dentro una torcia, un fogliettino di carta, e delle pillole per l'ansia.