Visualizza articoli per tag: g8
Teatro Officina. Democrazia, convivere in una guerra civile. Recensione Trailer
MILANO. Lia e Rachele, due donne, due sorelle, nate in campagna e cresciute al sorgere del fascismo.
“Il sentiero”. Eros e Allah sono in conflitto? Recensione. Trailer
ROMA - La religione può ostacolare l’amore? Se lo chiede la regista bosniaca Jasmila Žbanić nel suo secondo lungometraggio Il sentiero, presentato in concorso all’ultima edizione del Festival di Berlino.
“La Talpa”: eccellente cast per un geometrico Le Carré. Recensione. Trailer
ROMA - Tinker Tailor Soldier Spy è il titolo del romanzo di John le Carré da cui è stato tratto il film La Talpa, presentato in concorso all’ultima edizione della Mostra del cinema di Venezia. La regia è stata affidata alle abili mani dello svedese Tomas Alfredson, l’autore del pluripremiato horror Lasciami entrare.
“J. Edgar”: il numero uno dell’FBI secondo un impeccabile Clint Eastwood
ROMA - J.Edgar Hoover: un uomo, con la sua storia, passato alla storia. Quarantotto anni dal primo giorno in cui fu nominato direttore capo dell'FBI: dal primo rapimento di bambini con Baby Linbergh, attraverso gli arresti del “nemico pubblico numero uno” John Dillinger, la lotta contro i bolscevichi e le loro bombe, Martin Luther King e le sue idee di uguaglianza e integrazione dei neri. J.Edgar Hoover, il top del “Federal bureau of investigation”, a fine carriera si trova a fare un bilancio della sua vita, a ricostruire le sue imprese.
“L’alba del pianeta delle scimmie”: scimm-attori da Oscar (grazie alla “mocap”). Recensione. Trailer
ROMA - Will Rodman, giovane ricercatore farmaceutico, sperimenta sugli scimpanzé un virus in grado di fornire una possibile cura per l'Alzheimer. Su uno di loro il virus ottiene lo sviluppo di un'intelligenza superiore e fa pensare all’aprirsi di porte inimmaginabili per la scienza e per il futuro dell’umanità.
“I tre moschettieri”: un po’ troppo cappa e spada in 3D. Recensione. Trailer
ROMA - L’ultima versione del celebre feuilleton di Alexandre Dumas è una fantasmagorica sequenza di duelli di scherma e combattimenti, interrotti da brevi siparietti romantici e gag che ricordano I pirati dei Caraibi. Nel film di Paul W.S. Anderson sono giustamente le lame dei moschettieri a farla da padrone, in una trama, però, non del tutto filologicamente esatta, con un mega scontro finale tra due macchine da guerra appese a dei palloni aerostatici. Un po’ troppo.
“I want to be a soldier”: un caso di lavaggio del cervello da parte della TV spazzatura. Recensione. Trailer
ROMA - Alex (Fergus Riordan) è un ragazzino di otto anni che da grande vuole fare l’astronauta e ha un amico immaginario, il Capitano Harry (Ben Temple), astronauta anche lui.
“Jane Eyre”: splendido adattamento con Michael Fassbender. Recensione. Trailer
ROMA - Jane Eyre, romanzo pubblicato nel 1847, è il capolavoro della scrittrice inglese Charlotte Brontë. La storia, che molti già conoscono, è imperniata intorno a Jane, orfana di genitori, provata da un’ infanzia di vessazioni, ma dotata di grande forza interiore, intelligenza, equilibrio, integrità, passione. Affrancatasi da un collegio-carcere Jane debutta in società come governante, si scontra con l’amore e le sue regole sociali, ingaggiando una lotta impari col destino. Jane è una donna colta che esige rispetto, rarità all’epoca e non comune oggi.
“Drive”: capolavoro da cardiopalma. La recensione. Il trailer
ROMA - Il protagonista di questo film di Nicolas Winding Refn non ha un nome, è semplicemente “driver”, il pilota. Stuntman part time per il cinema, in incognito autista da rapine, nei due casi mette la vita a repentaglio con inseguimenti mozzafiato.
“Ex. Amici come prima!” : i Vanzina nel nuovo film di ex amanti e fidanzati. La recensione. Il trailer
ROMA - Tutti nella vita sono stati degli ex qualcosa. Ex alunni, ex militari, ex fidanzati, ex mariti. Il nuovo film dei fratelli Vanzina ha scelto di raccontare la storia di vari ex, tutti diversi tra loro e con storie diverse.