Visualizza articoli per tag: grecia
Grecia a un passo dalla bancarotta
BRUXELLES- Per la Commissione UE gli sforzi fatti dalla Grecia sono insoddisfacenti. Ma la situazione rimane drammatica per la penisola ellenica, visto che al momento senza nessun accordo non si sbloccherà la nuova tranche di aiuti da oltre 7 miliardi di euro che potrebbe dare ossigeno all’economia greca.
Oltre la Grecia. Le previsioni del Fondo monetario internazionale sull’andamento dei debiti pubblici
ROMA - E’ stato pubblicato il Fiscal Monitor del Fondo Monetario Internazionale, una miniera di previsioni sull’andamento dei bilanci pubblici nei prossimi anni, previsioni che riservano qualche sorpresa, non proprio piacevole, agli italiani.
Grecia. Adesso la Germania paghi per occupazione nazista
ATENE - I danni causati alla Grecia dall'occupazione nazista nella Seconda guerra mondiale ammontano a 278,7 miliardi di euro. E' quanto ha stabilito il comitato del Parlamento greco voluto dal premier Alexis Tsipras, che ha indicato una nuova stima delle riparazioni chieste alla Germania come danni di guerra.
Grecia. Juncker: “default escluso, soluzione vicina". VIDEO
A Bruxelles si lavora per trovare un’intesa sulla Grecia, accordo difficile ma possibile. Almeno stando alle dichiarazioni fatte dopo il secondo bilaterale tra il presidente della Commissione Europea, Jean-Claude Juncker e il primo ministro greco Alexis Tsipras in quello che è stato definito un incontro decisivo per cercare di avvicinare le posizioni tra Atene e l’Eurogruppo sul prolungamento di quattro mesi del prestito.
Grecia, nulla di fatto. Il problema si chiama troika
ROMA - Sulla questione greca nulla di fatto all'Eurogruppo. Anzi, la situazione sta lentamente entrando in una fase di stallo.
Eurogruppo dice si alla Grecia. Prolungato prestito di 4 mesi
ROMA - L’Eurogruppo ha accettato la lista delle misure economiche presentate questa mattina dal governo greco. Il programma presentato dalla Grecia si sviluppa in 14 punti in cui vengono riprese anche molte iniziative proposte da Syriza in campagna elettorale. Tra questi Buoni pasto, energia e sanità per i poveri, possibile estensione dello schema pilota di salario minimo. Il Governo specifica che "la lotta alla crisi umanitaria non avrà effetti negativi per il bilancio”.
Tsipras. Sotto esame i ‘comunisti in Burberry’
ROMA - Si tiene oggi una riunione decisamente importante dell’Eurogruppo. All’ordine del giorno non solo il futuro della Grecia ma soprattutto il futuro delle politiche di austerità nel vecchio continente e la possibilità, per altri paesi meno virtuosi della Germania, di percorrere strade alternative rispetto a quelle lastricate di lacrime e sangue che Atene ha imboccato da anni.
Grecia, la lotta solitaria contro la Troika
ROMA - Ricordiamo Kobane, dove la resistenza curda contro gli attacchi dell’Isis è stata lasciata sola dalla Turchia, che aveva schierato le sue truppe a solo un chilometro di distanza, ma si è ben guardata dal sostenere chi reggeva tutto il peso dell’attacco di quello che è considerato oggi il nemico numero uno. L’ambiguità politica e militare della Turchia metteva nel conto la sconfitta dei curdi che, per fortuna di tutti, sono invece riusciti a respingere gli attacchi dell’Isis.
La Grecia parla di noi e della democrazia
ROMA - L’intelligenza e il coraggio con cui Tsipras e il governo greco hanno impostato il confronto con l’Unione Europea, a partire dal rifiuto di trattare con la troyka, sta determinando un autentico sommovimento nell’Europa del pensiero unico.
La Grecia, una possibile salvezza anche per l’Italia
ROMA - La partita che si sta giocando in Europa sul destino della Grecia non può non interessarci anche se rischiamo di fare più gli spettatori che i giocatori di fronte al primato indubbio della Germania, il paese più ricco del Continente guidato da una leader molto attiva e fattiva come Angela Merkel.