Visualizza articoli per tag: iran
Iran. Ahmadreza Djalali, il ricercatore che rischia la pena di morte
Amnesty International ha lanciato un appello mondiale in favore di Ahmadreza Djalali, il ricercatore iraniano di 45 anni, esperto di Medicina dei disastri e assistenza umanitaria presso l’Università del Piemonte Orientale di Novara, che è in carcere in Iran dal 25 aprile 2016 e rischia la pena di morte.
Iran. La sposa bambina torturata sarà impiccata
ROMA - Amnesty International ha sollecitato le autorita' di Teheran a sospendere l'esecuzione di Zeinab Sekaanvand, una donna curdo-iraniana di 22 anni, arrestata quando ne aveva 17 e condannata per aver ucciso il marito al termine di un processo viziato da gravi irregolarita'.
Rio. Lotta libera. Ora all'iraniano Yazdanicharati
RIO DE JANEIRO - Hassan Aliazam Yazdanicharati e' il nuovo campione olimpico di lotta libera per la categoria 74 kg.
Iran, repressione contro le attiviste per i diritti delle donne
Iran. Postano foto di donne senza velo su Instagram. Otto arresti
TEHERAN - Le autorità iraniane hanno arresto otto persone per aver postato su Instagram fotografie di donne senza l'hijab, il velo islamico che copre il capo e che è obbligatorio indossare in pubblico in Iran dalla Rivoluzione islamica del 1979.
L'Iran contro l'Onu: 996 persone giustiziate nel 2015
NEW YORK - L'Iran ha denunciato oggi l'approccio ""parziale"" dell'inviato Onu Ahmad Shaheed sulla situazione dei diritti umani nel Paese dove, secondo lui, 996 persone sono state giustiziate nel 2015.
Iran: è vero che sta affermandosi la libertà?
GENOVA - Le Nazioni Unite, gli esperti sulle politiche interne dell'Iran e la società civile attestano che le violazioni dei diritti umani sono peggiorate sotto la presidenza di Hassan Rouhani (nella foto), un periodo che ha visto la crescita delle incarcerazioni, dei procedimenti di tortura e delle esecuzioni nei confronti di liberi pensatori, scrittori, omosessuali e altre minoranze invise al regime.
Iran: Made in Italy dimezzato da 10 anni di sanzioni
ROMA - Le esportazioni italiane in Iran, dalla meccanica all’agroalimentare, nell’ultimo decennio sono praticamente dimezzate rispetto all’introduzione delle sanzioni nel 2006 mirate a disincentivare il programma nucleare della repubblica Islamica.
Il crollo del petrolio all’ombra della rinascita iraniana
ROMA - La prima conseguenza delle tensioni tra Arabia Saudita e Iran è stata l’abbassamento del costo del petrolio per i compratori europei.
L’Iran, simpatica canaglia
ROMA - Da una parte la rappresentante Ue Federica Mogherini e il ministro degli Esteri iraniano Mohammad Zarif che sorridono come novelli sposi in luna di miele. Dall’altra Edward Luttwak, vecchio arnese della falcheria statunitense, che denuncia la resa umiliante.