Sei un EDUCATORE che vuole utilizzare una nuova metodologia per sostenere ADULTI IN CERCA DI LAVORO?
Pubblicato il Rapporto dello studio della task force coordinata dal Politecnico e dagli altri Atenei Piemontesi, con proposte e procedure per una ripresa in sicurezza delle attività lavorative; già più di 40 aziende candidate a sperimentarle nella propria realtà produttiva
Il lavoratore autonomo è un lavoratore indipendente, non subordinato a nessuno e quindi svincolato da un datore di lavoro. Egli si assume l'onere e i rischi di determinare in che modo deve svolgere il proprio lavoro.
In questo periodo di quarantena sono in molti ad avere più tempo libero del solito a causa dell’orario di lavoro ridotto, della sospensione degli impegni mondani e delle mancate lezioni scolastiche. Vale la pena, quindi, metterlo a frutto approfittandone per fare qualcosa di utile. Perfezionare la conoscenza di una lingua o impararne una nuova rientra a pieno titolo in questo elenco: vediamo come riuscire a gestire al meglio il tempo libero e in che modo la tecnologia può essere d’aiuto.
Con la crisi economica che il Bel Paese sta vivendo, molte persone decidono di inventarsi un lavoro per non restare inoccupati.
Nel 2040 l’Africa sarà la più grande forza lavoro giovanile. In Africa vive il 17% della popolazione del nostro Pianeta con solo il 3% del PIL totale, mentre nella parte subsahariana del continente, 89 milioni di bambini non completano le scuole primarie e ancora il 60 % della popolazione non dispone di acqua potabile.
I settori con maggiori richieste sono quelli del turismo, chimica e farmaceutica, trasporti e logistica, sanità, costruzioni e istruzione
ROMA - Che il governo Movimento 5 Stelle-Lega avrebbe osteggiato il gioco d’azzardo era chiaro fin dalle premesse. Che la strada prescelta fosse il proibizionismo non era scontato, ma facilmente prevedibile. Che però la prima mossa stravolgesse completamente non solo il mercato delle scommesse, ma anche quello del lavoro, non era ipotesi auspicabile.
I geroglifici degli antichi Egizi, i bassorilievi sulle colonne romane, gli epigrammi di Marziale, le commedie in un atto di Achille Campanile, gli aforismi di Leo Longanesi.
Siamo di fronte a una bolla speculativa destinata a scoppiare? Oppure, come sostiene Beeple, la cui opera digitale è stata venduta per 70 milioni di dollari da Christie’s a New...