Visualizza articoli per tag: lettera
Il Cinemino: condividiamo per salvare il cineclub milanese
Condividiamo la lettera aperta, che ha già raggiunto gli oltre 14 mila soci, i 543 donatori del crowdfunding e tutti i sostenitori di Il Cinemino, sullo stato delle cose a cinque settimane dalla chiusura della sala del cineclub milanese
I farmaci salva vita non sono per tutti. Una missiva a Matteo Renzi
“Come è possibile che 100mila persone non abbiano accesso ai nuovi farmaci salva vita? Il Governo garantisca nuovi fondi alle regioni e assicuri un futuro a tutti!”
Alitalia, il dramma degli ex lavoratori ‘invisibili’. Lettera firmata
ROMA - Siamo arrivati a un mese scarso dalla fine degli ammortizzatori sociali ed attualmente nessuna concreta risposta da parte del Governo.L'unica triste realtà è che le Istituzioni ci hanno abbandonato.
Caro Renzi questa volta ti scrivo io…
Pubblichiamo integralmente la lettera di un segretario di un circolo di periferia in risposta alla recente missiva che il premier ha inviato
TFA asfaltati dal libello renziano sulla scuola. Lettera
ROMA - Ci avevate promesso, dopo almeno 5 anni di vuoto normativo, un'abilitazione (TFA) con alta selezione in ingresso con i posti basati sul fabbisogno calcolato in base ai pensionamenti: 22.000 posti totali su una platea di oltre 130.000 aspiranti. La promessa non è il ruolo, è doveroso dirlo, ma un canale privilegiato per le supplenze -la seconda fascia di istituto - all'interno della quale ci saremmo stati solo noi per la maggior parte delle supplenze, anche per quelle annuali.
Scuola. Altro che insegnanti fannulloni. Lettera di una docente a Renzi, Giannini e Reggi
Egregio Presidente Renzi, Onorevole Giannini, esimio Sottosegretario Reggi, chi vi scrive è una professoressa, una donna come tante, che fino ad oggi ha vissuto con entusiasmo il proprio lavoro, spendendosi giorno dopo giorno, ora dopo ora per i propri ragazzi.
Alitalia. Arriva la lettera di Etihad. Lupi ottimista
ROMA -Alle ore 17 sarebbe arrivata alla sede Alitalia di Fiumicino l'attesa missiva da parte della compagnia emiratina Etihad. Lo ha annunciato il ministro delle Infrastrutture, Maurizio Lupi, sottolineando che la lettera di Etihad formalizza un ulteriore passo nella trattativa per l'ingresso del vettore arabo nel capitale di Alitalia.
Lettera a Cuperlo di un giovane di sinistra. La strada di una modernità riflessiva
Caro Gianni,
mi inserisco in punta di piedi nel ricco dibattito sul futuro della sinistra e del PD che si è svolto nei giorni scorsi su queste stesse colonne.
A Gianni Cuperlo, lettera aperta di un militante di sinistra
ROMA - Caro Gianni, ho la fortuna e l'onore di averti conosciuto molti anni fa, quando tu eri segretario dell'ultima fase della Fgci e io giovane segretario di sezione del Pci, impegnati entrambi nel Referendum vinto contro il nucleare, all'indomani dell'incidente di Chernobyl. Pochi anni dopo ci siamo incontrati nuovamente nel Movimento per la pace, a Roma, durante la Perugia-Assisi, in Puglia.
Dall’Abruzzo una lettera aperta a Guglielmo Epifani. Un congresso che riparta dai circoli
ROMA - Laboratorio politico per la sinistra nel quadro delle iniziative che sta portando avanti per dar vita alla “Costituente delle idee” ha tenuto a Teramo una assemblea molto partecipata.