Visualizza articoli per tag: maam
La cultura in Italia. Scelte gestionali e conseguenze sociali
ROMA - Spiragli di luce appaiono nel buio dello scenario culturale italiano? Forse l’incipit è un po’ troppo romantico, ma viene dal tentativo di pensare in positivo, per combattere lo scoramento e la rabbia che coglie a fasi alterne operatori culturali e cittadini di questo Paese.
India. I due pescatori si chiamavano Ajesh e Jalastein
ROMA - Si chiamavano Ajesh Binki (25) e Jalastein (45). Erano umili pescatori indiani. Sono stati uccisi da colpi d'arma da fuoco partiti dalla petroliera Enrica Lexie.
Sanremo, razzismo. Gruppo EveryOne segnala all'UNAR discriminazini dei "Soliti idioti". IL VIDEO
ROMA - Il Gruppo EveryOne ha segnalato all'UNAR (Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali) e al Ministero dell'Integrazione la comicità intollerante contro le minoranze razziali e omofoba dei "Soliti idioti".
Thorbjorn Jagland, presidente del Consiglio d'Europa, dice basta al razzismo
STRASBURGO - Da anni il Gruppo EveryOne chiede al Consiglio d'Europa di prendere posizione nei confronti dei politici che scatenano intolleranza e odio razziale attraverso comizi e dichiarazioni stampa che presentano Rom, immigrati, omosessuali e altre minoranze quali nemici della società, della legalità e del benessere delle cittadinanze.
Mediterraneo: il tratto di mare più letale per migranti e rifugiati nel 2011
ROMA - Oltre 1.500 persone annegate o disperse nel tentativo di attraversare il Mediterraneo e raggiungere l’Europa nel solo 2011. Queste le stime dell’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) che rendono l’anno appena trascorso quello col maggior numero di vittime nella regione, da quando - nel 2006 - l’Agenzia ha cominciato ad elaborare queste statistiche. Il precedente primato risaliva al 2007, quando le vittime e i dispersi furono 630.
Donazione di Roberto Malini a favore del Museo della Shoah di Roma
ROMA - Il 19 Gennaio 2012 si è tenuta a Palazzo Chigi la presentazione degli eventi previsti per il 'Giorno della Memoria' che sara' celebrato il 27 gennaio 2012. Il giorno della Memoria ''non e' una stanca ritualità come tante volte divengono gli anniversari'," ha detto nell'occasione il ministro per la Cooperazione internazionale e l'integrazione Andrea Riccardi.
Un altro difensore dei diritti umani entra nel Gruppo EveryOne
MILANO - Il Gruppo EveryOne - organizzazione internazionale per i diritti umani - esprime il più sentito apprezzamento al difensore dei diritti umani Fabio Pollio, per la costanza, il coraggio e la fede con cui conduce da tempo una difficile azione umanitaria per alleviare le sofferenze della comunità Rom romena della zona Cassala-Tibaldi, a Milano. Nonostante quanto prevedono la Carta dei Diritti Fondamentali nell'Unione europea.
Dewey Bozella: 26 anni in prigione da innocente. E' un campione dei diritti umani
NEW YORK - Dewey Bozella, 52 anni, ne ha trascorsi 26 in prigione per l'omicidio di un'anziana nello Stato di New York, delitto che non ha mai commesso e del quale è stato dichiarato innocente nel 2009.
Job Collins e il SUFO: un impegno per spezzare i cicli delle povertà
GULU (Uganda) - Job Collins, direttore esecutivo del SUFO - Summit Foundation, l'organizzazione della quale il Gruppo EveryOne ospita la sede italiana - ci scrive. Cari amici di EveryOne/Sufo Italia, vi ringrazio molto per il vostro impegno nel diffondere presso i media e le istituzioni internazionali la notizia relativa al torneo di calcio in Uganda, che promuove accanto ai valori sportivi, valori di pace e progresso sociale.
Migranti e profughi nell'Ue: un appello alle Nazioni Unite e all'Unione europea
Ecco il testo della lettera