Visualizza articoli per tag: razzismo
Tor sapienza. Chi ha paura della paura
Fuggire dalla guerra e ritrovarsi nella guerriglia urbana guardando il mondo con gli occhi di un bambino
Il mio nome è Abu e ho 12 anni sono arrivato in Italia dalle coste dell’africa. Ho attraversato il deserto e poi il mare agitato, ho vissuto le fatiche del cammino, il freddo della notte stretto su un barcone accanto ai miei fratelli. Ho guardato i grandi parlare fra loro e abbracciarsi, ho osservato le pieghe delle labbra arse dal sole, li ho guardati negli occhi per trovare la forza di resistere nei momenti in cui sentivo di non sopravvivere alla fatica.
Tor Sapienza. A Roma non serve l'arena del Colosseo, ma gli spazi e le opportunità di condivisione
ROMA - Quando i miei amici stranieri mi chiedono cos'è Roma, gli rispondo " a donut", una ciambella. Sai una ciambella? Con il vuoto dentro e la pasta intorno? Solo che Roma è il contrario. Dentro c'è la città dei sogni, quella patinata dei turisti, quella che voi immaginate e sognate.
Ferguson. Il razzismo non è morto, vige il Far West dei pistoleri
ROMA - Chissà perché, ma quando pensiamo agli Stati Uniti tornano sempre alla mente le praterie sconfinate, i loro abitanti con i cappelli da cowboy e il sorriso stampato sulla faccia, quasi fossero bambini divertiti da tutto ciò che li circonda. Invece, la realtà è ben diversa. Dalla vicenda di Ferguson, cittadina di appena 21 mila abitanti nella contea di St. Louis, riaffiorano drammatici ricordi di segregazione e di razzismo, di povertà e abbandono, di cui spesso le cronache non parlano con tanta disinvoltura.
Cittadinanza universale per i Mondiali Antirazzisti Uisp
Gli amici e i nemici dei Rom
MILANO - Quando una comunità Rom indigente ed esclusa, formata sempre da nuclei familiari, si ferma in una città e cerca un luogo in cui riparare, si trova in una condizione di estrema vulnerabilità.
Il Lavinia Dickinson Project al TreviglioPoesia: versi contro l'antisemitismo e il razzismo
TREVIGLIO (BERGAMO) - Il Festival TreviglioPoesia raggiunge con l'edizione in corso l'ottava edizione. E' un festival diverso dagli altri, nel panorama italiano, perché mette al centro di ogni singolo evento il poeta nella sua dimensione di essere umano.
La lega a Pontida: ”Basta euro ed immigrati”
ROMA - Domenica 4 maggio è stato il grande giorno di Matteo Salvini. A Pontida questa è stata la sua prima volta da segretario della Lega Nord. Lo slogan del raduno è stato “Basta euro ed immigrati”.
Genova, è necessario combattere la xenofobia
GENOVA - Riguardo alla recentissima aggressione di quattro stranieri, le autorità di Genova seguono la pista "lite fra immigrati" e cercano i possibili autori del crimine proprio fra i senzatetto non italiani.
La signora Abramovich in posa razzista sopra una donna di colore
ROMA - Dasha Zhukova, ex fotomodella e moglie del miliardario russo Roman Abramovich è accusata di razzismo. Infatti, la 32enne direttrice della nuova rivista di arte e moda Garage si è fatta immortalare per un'intervista seduta su una sedia che raffigura una donna di colore. Insomma, un'immagine davvero sgradevole e offensiva, anche perchè sarebbe stata scattata proprio il giorno in cui si festeggia il Marthin Luther King day, ovvero il 20 gennaio.
Gli attacchi a Cécile Kyenge. L'Italia razzista, dell'ignoranza e dei pregiudizi colpisce ancora
ROMA - In Italia i pregiudizi sono duri a morire e se poi ci metti un pizzico di ignoranza il danno è assicurato. A pagare le spese delle malelingue è ancora una volta il ministro per l’Integrazione Cécile Kyenge, la quale, come aveva promesso ha trascorso il 25 dicembre servendo il pranzo natalizio con la sua famiglia al Centro Astalli di Roma, ovvero una mensa per profughi gestita dai gesuiti.