Visualizza articoli per tag: schiavismo
La schiavitù nei campi italiani
ROMA - Il nostro è un paese in cui la schiavitù esiste ancora. Ed esiste nelle zone in cui una volta si parlava della “questione meridionale”, nella Puglia in cui si raccolgono i pomodori, i meloni durante la primavera e l’estate e i grappoli d’uva in autunno e si fa il vino.
Scuole più belle e più pulite in tutta Italia. Sabato 17 marzo con Nontiscordardimé di Legambiente
Efficienza energetica e risparmio al centro delle iniziative. Prevista la partecipazione di 108.000 alunni
Tagli alla scuola, tagli al futuro dei ragazzi
MILNAO - Il governo non ama l'istruzione dei giovani e oggi si sta svolgendo una giornata di sciopero nazionale della scuola. Gli studenti italiani sono scesi in piazza contro il Governo e contro il Ministro Gelmini.
Focus della protesta, la recente manovra economica bis approvata dal Governo, che prevede nuovi tagli all’Istruzione.
Prodotti a chilometri zero nelle scuole italiane
ROMA - A fronte dei tagli del personale e la riduzione dei costi nelle scuole italiane, alcuni istituti hanno deciso di adottare una linea etica per diminuire le spese consolidando la politica del risparmio.
“Focus University” by Dazebao
ROMA - La Riforma delle Università in Italia passa attraverso l’approvazione dei nuovi Statuti imposta dalla legge 30 dicembre 2010, n. 240, recante norme in materia di organizzazione e governance degli Atenei al fine di incentivare la qualità e l'efficienza del sistema universitario.
Bentornati a scuola: l'anno scolastico inizia nel caos più totale
ROMA - L’avvio dell’anno scolastico 2011/12 si preannuncia decisamente caldo e movimentato. La cura Tremonti non ha permesso un inizio delle lezioni sereno, e la politica fallimentare della Riforma Gelmini continua a dare i suoi frutti.
Flc Cgil “No ai ricatti del Governo e rischio di scuole chiuse il 1° settembre”
ROMA - Sembra di rivivere la scena ripetuta di un film visto fin troppe volte, e ciò, inevitabilmente, porta a svilire il senso di ogni azione. Protagonisti sono ancora una volta i precari della scuola che in tutta Italia stanno partecipando ai sit-in organizzati dalla Flc-Cgil per protestare contro i tagli del Governo ed evidenziare la crisi nella scuola.
Scuola pubblica. Morte annunciata tra tagli e richieste illegittime del contributo volontario
Da quest'anno libri a pagamento per le elementari
Scuola tensione a Roma al corteo degli ex Lsu Ata. Lavoratori bloccati da agenti antisommossa
ROMA - Momenti di tensione in via Volturno a Roma, dove gli ex-Lsu ATA della Scuola, giunti questa mattina a Roma da tutta Italia per il presidio nazionale indetto da USB, si sono spostati in corteo per raggiungere la sede del Ministero del Lavoro in via Fornovo, a cui chiedono un incontro.
La manovra Tremonti, il principe delle iniquità
ROMA – C’era forse qualcuno che pensava che la manovra finanziaria di Tremonti contenesse qualcosa di nuovo? Il personaggio aveva forse dato adito a qualche resipiscenza in chi, conoscendolo bene, lo ritiene del tutto inadatto ad esercitare le funzioni di ministro dell’economia di un Paese dove vige una qualche giustizia distributiva o civiltà economica, al pari del suo premier come Presidente del Consiglio? Ed ancora: dopo aver letto, anche distrattamente, le oltre cento pagine del suo ultimo provvedimento economico, c’è ancora qualche dipendente pubblico disposto a votare per la sua maggioranza al di fuori di quelli che hanno prestato il cervello ad un qualche centro di ricerca per farlo analizzare?