Visualizza articoli per tag: scuola
Dall’Istituto Gerini di Roma iparte la sfida del lavoro dal ’ Meeting “Sinergie Scuola & Impresa”
ROMA - Si è svolto nel pomeriggio di venerdì 18 ottobre nella “Sala Rinaldi” il primo meeting “Sinergie Scuola & Impresa” all’Istituto Gerini, centro di formazione professionale del Cnos-Fap Regione Lazio - Centro Nazionale Opere Salesiane – Formazione Aggiornamento Professionale- .
A Roma la Fondazione ITS "per le nuove tecnologie della vita" ti accompagna nel mondo del lavoro
L’80% degli studenti trova un impiego dopo il diploma. Il presidente Giorgio Maracchioni ci presenta l’eccellenza di una realtà scolastica e le molteplici opportunità di questo percorso virtuoso
Crisi post laurea: lavoro vs master
Sei giunto al termine del percorso che ti ha portato al conseguimento della laurea? La laurea è un traguardo importante, ma quando lo si raggiunge ci si accorge che la strada da fare è ancora molta, sebbene siano stati già percorsi molti chilometri.
Quanto vale il titolo di studio?
Si torna a parlare di valore legale del titolo di studio, in particolare della laurea. Si tratta di un tema che ritorna periodicamente negli anni con schieramenti a favore e contro questo valore.
Politecnico di Milano, pioggia di finanziamenti
Un Itis di Roma selezionata dall’ESA, l’Agenzia Spaziale Europea
Il team “_ENFORCE”, composto da 6 studenti dell’Istituto Tecnico Industriale “Enrico Fermi” di Roma, grazie ai risultati ottenuti nel corso della competizione tra le scuole italiane, è stato selezionato dall’ESA, l’Agenzia Spaziale Europea, e rappresenterà l’Italia nel corso dell’European CanSat Competition 2018.
PurifiChef – una ricetta inclusiva
Moda. L’Italia fa scuola: Incontro sulla Formazione di Moda in Italia presso la Camera di Commercio di Firenze
La formazione è un tema centrale per la Moda contemporanea e per il sistema Moda Italiano che non ha ancora sviluppato strumenti di promozione organica per la filiera della Formazione, manca cioè una cabina di regia che osservi e promuova il settore in maniera sistematica,come avviene in altri comparti.
Università: quale valore legale del titolo di studio?
Il confronto con altri Paesi è difficile:non in tutti e non allo stesso modo il concetto del merito viene percepito ed applicato.In una trasmissione televisiva su RAI 1 di qualche mese fa un nostro cervello emigrato ha detto che in 20 anni negli USA non gli è mai capitato di ricevere pressioni e raccomandazioni.