ROMA - Ignazio Marino ne è convinto: senza le inchieste su Mafia Capitale e sugli scontrini "sarei ancora in Campidoglio".
ROMA - Come ha scritto, da par suo, Marco Damilano sul numero de l’Espresso in edicola questa settimana: i partiti, a Roma, “non ci sono più. Per loro l’apocalisse è già arrivata da tempo. E tutti hanno paura che, dopo il voto, ci sarà da governare il vuoto, come profetizzava Peter Mair. A Roma. E in Italia”.
LONDRA - Tralasciando per un momento ciò che è avvenuto a Londra, con la storica affermazione del labourista Sadiq Kahn, non sono affatto buone le notizie che ci giungono dal Regno Unito al termine di questa tornata elettorale. Non sono buone perché il triste fenomeno dell’UKIP di Nigel Farage, che un anno fa sembrava essere stato ridimensionato dall’esito delle elezioni generali, non solo avanza ma recupera una centralità che lo rende nuovamente un protagonista della scena politica britannica.
LONDRA - "Voglio ringraziare ogni singolo londinese per aver reso possibile l''impossibile, sono così orgoglioso che i londinesi abbiano scelto la speranza invece della paura, l''ìunità invece delle divisioni".
ROMA - Ignazio Marino non scioglie ancora i dubbi sulle ipotesi ventilate ieri di ritirare le sue dimissioni a soli quattro giuorni dalla conclusione della sua Giunta.
ROMA - «Spero che non ritiri le dimissioni. Che faccia prevalere l'interesse dei romani al suo. Che non scelga una strada incomprensibile. E sì, che eviti questo tritacarne al suo partito e preferisca l'amore per la città. Altrimenti vorrà dire che lo sfiduceremo».
ROMA - Mentre il centrosinistra è alla ricerca disperata di un candidato sindaco per Roma, i sondaggi sembrerebbero dare per favoriti da un lato Giorgia Meloni, dall’altro il Movimento Cinque Stelle. I due si troverebbero così in una posizione sostanzialmente speculare.
ROMA - Al Campidoglio c’è una frenetica attesa per la decisione di Ignazio Marino, che oggi dovrebbe formalizzare le proprie dimissioni. Potranno così decorrere i venti giorni dopo i quali, salvo clamorose sorprese, si aprirà la fase del commissariamento e per le nuove elezioni.
ROMA - Marino, visibilmente teso dopo le frenetiche giornate che lo hanno portato ad assumere la decisione di lasciare, è arrivato al campidoglio accompagnato da un dispositivo di sicurezza raddoppiato rispetto al consueto: cinque auto di scorta contro le tre dei giorni normali con più uomini addetti alla sua sicurezza.
I geroglifici degli antichi Egizi, i bassorilievi sulle colonne romane, gli epigrammi di Marziale, le commedie in un atto di Achille Campanile, gli aforismi di Leo Longanesi.
Siamo di fronte a una bolla speculativa destinata a scoppiare? Oppure, come sostiene Beeple, la cui opera digitale è stata venduta per 70 milioni di dollari da Christie’s a New...