Visualizza articoli per tag: sondaggi
Euroscettici. L’Italia nel gruppo di testa. L’analisi dell’Istituto Cattaneo
ROMA - Rispetto alle elezioni del 2009, i sondaggi indicano che il fronte dei partiti euroscettici è fortemente in crescita in quasi tutti i Paesi dell’Area Euro: l’Italia è la seconda in questa crescita dopo la Grecia.In Italia la crescita del fronte anti-UE è dovuta principalmente all’affermazione prevista del Movimento 5 Stelle.Secondo le previsioni, l’Italia diventerà lo Stato con il maggior numero di rappresentantieuroscettici nel prossimo Parlamento europeo.
Europee. I taccuini elettorali
Taccuino elettorale 1
ROMA - In Francia non esistono divieti alla divulgazione dei sondaggi nell'imminenza del voto. Il quotidiano Le Monde, così, ogni giorno pubblica un sondaggio aggiornato del voto francese per le elezioni europee del 25 maggio.
Spagna. Izquierda Unida cresce nei sondaggi. Cosa sta accadendo nella Sinistra europea (parte terza)
ROMA - Secondo gli ultimi sondaggi commissionati e pubblicati dal quotidiano El Paìs, se si votasse oggi in Spagna il tasso di astensione sfiorerebbe il 50 per cento, e per quanto riguarda i partiti, si avrebbe un testa a testa, al ribasso tra socialisti e popolari, accreditati del 30 percento ciascuno, con 18 parlamentari a testa.
Renzi: “Lotta violenta alla burocrazia”. Sondaggi amari per Berlusconi
Il Premier torna a tuonare contro le strettoie amministrative che frenano la crescita del Paese
Sondaggi amari per Berlusconi: Pd al 33%, M5Stelle al 23,8 e Forza Italia al 19,9
Bonzi, palloni gonfiati, macchiette, sondaggi farlocchi, la politica che non c’è
ROMA - Poi si dice che i cittadini si disaffezionano dalla politica, si guardano con preoccupazione i sondaggi elettorale e ci si accorge che un buon quaranta per cento dice che non andrà a votare e un quindici, venti che non sa se andrà a votare.
Renzi, Cuperlo, Civati un confronto rovinato da sondaggi farlocchi e giornalisti faziosi
ROMA - C’eravamo quasi riconciliati con la televisione. I tre candidati alla segreteria del Pd,. Renzi, Cuperlo e Civati per un’ora e mezzo si erano confrontati , sfidati, senza clamori, senza grida, senza offese.
Elezioni. Talk show e sondaggi farlocchi. I cittadini lontani dalla campagna elettorale
Ci mancava la guerra dei sondaggi in questa campagna elettorale che non smuove gli elettori, non appassiona.
Elezioni. Sondaggi farlocchi e osceni talk show
Dopo mezzora di sondaggi uno non ce la fa più specie se è passata la mezzanotte. Vespa ci presenta gli immancabile Mannheimer e la Ghisleri, sondaggista berlusconiana per la quale il cavaliere, in un modo o nell’altro vince sempre.
Elezioni. Impazzano i sondaggi. Gli indecisi, meglio chiamarli con un altro nome
ROMA - I sondaggi impazzano in vista delle politiche del 24 e 25 febbraio. Secondo le rivelazioni del sondaggio Tecnè per Skytg24, il Centrodestra, Lista Monti e il M5S sarebbero in crescita, mentre il centro sinistra calerebbe di qualche punto, tanto che la distanza tra i due schieramenti si sarebbe ridotta scendendo sotto la soglia del 5%.
Berlusconi torna in pista, ma non atterra, spicca il volo con l'aquilone
ROMA - Come sarà la nuova campagna elettorale del Cavaliere? Dopo l'annuncio del suo ritorno se lo stanno chiedendo in molti. Chissà cosa staranno tramando in gran segreto il fior fiore di pubblicitari lautamente pagati per rilanciare la figura sbiadita di un personaggio che con il suo partito un po' acciaccato crede ancora di avere qualche chance.