Visualizza articoli per tag: talent show
Finalissima del Talent “Dallo stornello al rap”
In un GRAN GALA’ DELLA CANZONE ROMANA con ELENA BONELLI orchestra sinfonica e i vincitori. Tanti ospiti per la serata finale
Trianon. Mario Luzzatto Fegiz attacca i “talent show” e diventa showman
NAPOLI – A Napoli sul palco del Trianon, in anteprima nazionale, venerdì 19 ottobre, alle 21, il severo decano dei critici musicali italiani si presenterà nell’inedito ruolo di attore, per «vuotare il sacco – in modo divertente – su quarant’anni di fatti e misfatti della musica leggera italiana».
Cannes. Palma d'Oro a Terrence Malick. Delusione per i film italiani
CANNES - Si è concluso il 64 festival di Cannes con l’annuncio dei vincitori dei premi, alle 20 di domenica 22. Una vittoria abbondantemente annunciata: Palma d’oro al film drammatico “The Tree of life”, di Terrence Malick, con, tra gli altri, Brad Pitt, Sean Penn, Jessica Chastain, Fiona Shaw, Joanna Going.
Cannes. Con Von Trier si torna a parlare di nazismo
CANNES - Con Von Trier bandito con effetto immediato, oggi curiosamente si torna a parlare di nazismo. E’ la volta infatti del secondo film italiano in concorso, "This Must be the Place”, del napoletano Paolo Sorrentino, co-sceneggiatore Umberto Contarello, che narra la storia di una star punk di 50enne, alla ricerca del criminale nazista che perseguitò il padre in un lager.
Cannes. Resta in concorso “Melancholia", nonostante le polemiche
CANNES - «La direzione prende atto delle scuse di Lars Von Trier, ma sottolinea che non accetterà mai più che il festival divenga la sede per simili proclami».
Cannes 64. “Corpo Celeste”: un film intelligente che incolla allo schermo. La recensione
ROMA - Ha quasi tredici anni Marta (Yile Vianello). E’ una ragazzina bionda, (dai tratti un po’ angelici), dagli occhi profondi, che guardano in modo altrettanto profondo la nuova realtà in cui vive. Dalla Svizzera ha fatto ritorno in Calabria, la terra dove è nata, e dove è nata anche sua madre. Però Roghudi non le trasmette l’idea di calore e accoglienza di cui avrebbe bisogno. E’ una cittadina dove il cemento e le costruzione di enormi palazzi, dagli anni Cinquanta, hanno modificato (e forse snaturato) il territorio.
Cannes 64. Cinema muto, Hollywood d'autore e Bollywood d'amare. E l'Italia?
CANNES - Si è puntato sui grandi numeri nel weekend, a Cannes. Ieri è stato il giorno della proiezione di "The Artist", film francese rivelazione di Michel Hazanavicius, inserito in extremis nella lista delle pellicole in gara, girato tutto in bianco e nero e senza sonoro.
Cannes 64. “The tree of life”: con Brad Pitt, produttore e protagonista. La recensione
CANNES - A Cannes è il giorno di Brad Pitt, produttore e protagonista di “The tree of life”, lungometraggio di Terence Malick, regista al suo quinto film. L’accoglienza della stampa al festival è stata tiepida, anche se l’autore è lo stesso de “La sottile linea rossa”. C’era molta attesa per questa opera in concorso, ma i pareri sono opposti.
Cannes 64. Il giorno di Nanni Moretti
CANNES - A Cannes e' la giornata di Nanni Moretti, appuntamento fisso per la kermesse francese che lo ospita esattamente per la quattordicesima volta sulla Croisette, dove e' stato non solo regista ma anche interprete e giurato. Quest'anno e' di nuovo in concorso e "Habemus Papam" e' gia' un successo: accoglienza internazionale calorosa, sostegno della stampa garantito, sin dalla vigilia qualcuno abbozzava ipotesi di Palma d'Oro.
Cannes 64. “We need to talk about Kevin” applaudito dalla stampa
CANNES - "La violenza di Kevin e' quella del mondo, che ci rifiutiamo di guardare". Cosi' Lynne Ramsay alla conferenza stampa di presentazione del suo We Need to Talk About Kevin, che stamattina ha provocato al 64mo Festival di Cannes emozioni contrastanti, incassando gli applausi della stampa.