Visualizza articoli per tag: tortura
Reato di tortura. Rischio che anche questa legislatura non lo approvi
ROMA - In una conferenza stampa tenuta questa mattina al Senato insieme a Luigi Manconi, presidente della Commissione straordinaria per i diritti umani del Senato, Amnesty International Italia, Antigone e A Buon Diritto hanno fatto il punto sul disegno di legge relativo all’introduzione del reato di tortura nell’ordinamento italiano.
Marocco. Amnesty, tortura endemica per reprimere il dissenso
ROMA - Un nuovo rapporto di Amnesty International denuncia l’uso di numerose tecniche di tortura da parte delle forze di sicurezza del Marocco per estorcere “confessioni” e ridurre al silenzio attivisti e dissidenti: dai pestaggi alle posizioni dolorose, dal soffocamento all’annegamento simulato, dalla violenza fisica a quella psicologica.
Amnesty, tortura un Uzbekistan. Stati Uniti e Europa chiudono un occhio per interessi economici
ROMA - Un rapporto diffuso oggi da Amnesty International ha accusato Usa, Germania e altri paesi dell’Unione europea (Ue) che continuano a ignorare la tortura dilagante in Uzbekistan, di permettere che orrendi abusi si perpetuino indisturbati.
Diaz. In attesa del reato di tortura. Il balbettio di Renzi non incanta
ROMA - La sentenza della Corte Europea, ha avuto ampio spazio sui media. Tutti (o quasi) concordi nel denunciare la gravità di quanto avvenuto e le responsabilità della polizia. Eppure la Corte si è limitata a “ratificare” quanto affermato dai magistrati italiani nelle sentenze dei processi Diaz e Bolzaneto.
G8. Diaz,15 anni per accertare quello che tutti sapevano
ROMA - Dopo la condanna di tortura da parte della Corte Europea sulle violenze compiute la notte del 21 luglio 2001 alla scuola Diaz di Genova, si è riacceso il dibattito su uno dei fatti più brutali in cui pochi hanno ancora pagato.
Omicidio Nemtsov. Minacciati i due attivisti che hanno denunciato le torture dei due sospetti autori
ROMA - Amnesty International ha espresso preoccupazione per la correttezza delle indagini sull’omicidio di Boris Nemtsov, dopo che le autorità russe hanno minacciato di incriminare Eva Merkacheva e Andrei Babushkin per aver reso pubbliche le denunce di tortura dei due sospetti autori.
Messico. Amnesty denuncia tortura. Indagare dopo rapporto Onu
ROMA - Il nuovo rapporto delle Nazioni Unite, che descrive in modo dettagliato come la tortura sia ampiamente diffusa tra le forze di polizia e di sicurezza del Messico, deve indurre le autorità ad affrontare questa pratica ripugnante una volta per tutte, ha dichiarato Amnesty International.
Amesty. Rapporto Cina, boom del commercio di strumenti di tortura
ROMA - Una ricerca realizzata da Amnesty International e da Omega Research Foundation ha rivelato oggi il florido commercio di strumenti di tortura prodotti dalle aziende cinesi e il collegamento tra questo export e le violazioni dei diritti umani in Africa e Asia. Oltre 130 aziende, a fronte di sole 28 di un decennio fa, sono attualmente coinvolte nella produzione e nel commercio di strumenti potenzialmente pericolosi destinati al mantenimento dell’ordine pubblico.
Tortura. Un appello per introdurre il reato in Italia
ROMA - In occasione del 26 giugno, Giornata internazionale per le vittime di tortura, Amnesty International Italia, Antigone e Cittadinanzattiva rivolgono un appello ai presidenti delle commissioni Giustizia della Camera e del Senato perché sia finalmente introdotto il reato di tortura nel codice penale italiano.
Rapporto di Amnesty. Uso regolare della tortura e dei maltrattamenti in Kazakhistan
ROMA - In un nuovo rapporto pubblicato oggi, Amnesty International ha accusato il presidente del Kazakhistan, Nursultan Nazarbaev, di ingannare la comunita’ internazionale con promesse non mantenute di sradicare la tortura e indagare sull’uso della forza letale da parte della polizia.