Visualizza articoli per tag: tripoli
Israele, la knesset approva una legge che perseguita i profughi e gli attivisti
ROMA - La legge contro i "migranti irregolari" approvata dal parlamento israeliano costituisce una delle più gravi violazioni istituzionali, perpetrate nell'àmbito dei paesi civili, della Convenzione di Ginevra e delle principali carte sui diritti dell'uomo.
Guantanamo. 10 anni di violazioni dei diritti umani e fallimento dei valori democratici
ROMA - Come ci ricorda il reportage pubblicato in questi giorni da Amnesty, oggi ricorre il nefasto anniversario della nascita del campo di prigionia di Guantanamo, la struttura detentiva di massima sicurezza statunitense interna all’omonima base navale, sull'isola di Cuba. Fu aperto l’11 gennaio 2002 dall’amministrazione Bush, per la reclusione di prigionieri catturati in Afghanistan e ritenuti collegati ad attività terroristiche.
Lista neonazista sul sito Stormfront: interrogazione parlamentare ne chiede la chiusura
ROMA - INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE CAMERA DEI DEPUTATI, 22 DICEMBRE 2011
Il 44 % degli italiani è antisemita. L'antisemitismo si diffonde sul web
MILNAO - Il Gruppo EveryOne ha segnalato alle autorità italiane e internazionali, nonché alla Anti-Defamation League, decine di casi di antisemitismo, una forma di intolleranza che cresce e contagia uomini e donne di qualsiasi idea politica.
Diritti umani. La Conferenza africana dice no alla pena di morte
ROMA - Da anni i Radicali, e in particolare l'associazione "Nessuno Tocchi Caino", svolgono un lavoro di enorme importanza contro il barbarico istituto della pena di morte e per il progresso civile dell'umanità. La Risoluzione contro la pena capitale approvata dalla Conferenza Africana rappresenta una nuova pagina di progresso e impegno a favore di ogni vita umana.
Un altro difensore dei diritti umani entra nel Gruppo EveryOne
MILANO - Il Gruppo EveryOne - organizzazione internazionale per i diritti umani - esprime il più sentito apprezzamento al difensore dei diritti umani Fabio Pollio, per la costanza, il coraggio e la fede con cui conduce da tempo una difficile azione umanitaria per alleviare le sofferenze della comunità Rom romena della zona Cassala-Tibaldi, a Milano. Nonostante quanto prevedono la Carta dei Diritti Fondamentali nell'Unione europea.
Dewey Bozella: 26 anni in prigione da innocente. E' un campione dei diritti umani
NEW YORK - Dewey Bozella, 52 anni, ne ha trascorsi 26 in prigione per l'omicidio di un'anziana nello Stato di New York, delitto che non ha mai commesso e del quale è stato dichiarato innocente nel 2009.
I diritti umani appartengono... a tutti gli esseri umani!
MILANO - Gandhi invitava i difensori dei diritti umani a lavorare insieme, vincendo le divisioni.
Germania, condannato Demjanjuk, carnefice di Sobibor
Nuovi processi per centinaia di ex guardie
Caso Emmanuel Bonsu: condannati in primo grado i vigili razzisti
PARMA - A volte bisogna ringraziare le telecamere di sorveglianza, a volte l'obiettivo di una macchina fotografica, perché solo di fronte a evidenze incontestabili gli uomini in divisa violenti e razzisti subiscono un giusto provvedimento e un'altrettanto giusta condanna per le atrocità che commettono contro gli individui più vulnerabili ed esclusi che vivono nella nostra triste società, quasi sempre stranieri, quasi sempre appartenenti a una minoranza razziale, soprattutto Rom e africani.