Visualizza articoli per tag: università
All’Università La Sapienza il primo simposio per giovani chimici dedicato all’innovazione e alla sostenibilità
Università Sapienza al XXVII Campionato nazionale di calcio a 5 "De Dominici- Soldani"
L'evento organizzato dall'A.N.C.I.U. si terrà dal 5 al 12 giugno in Sardegna nel Golfo dell’Asinara. Labozeta Spa tra gli sponsor della manifestazione
Università. Francesca Chiaromonte insignita al prestigioso Fellowship
La docente di Statistica premiata insegna alla Pennsylvania State University e alla Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa
Ricerca. Università di Padova. Scoperti i marcatori della leucemia
Team di ricercatori individua quali sono i marcatori che nella leucemia linfatica cronica si associano al rischio di sviluppare la sindrome di Richter, ovvero l'evoluzione della leucemia in un linfoma aggressivo.
Università della Calabria: un master sullo spionaggio aziendale
Antonino Vaccaro, Direttore del "Center for Business in Society" presso lo IESE Business School di Barcellona, nonché Presidente della Commissione per l'Internazionalizzazione della Società Italiana di Intelligence, ha tenuto la lezione "Lo spionaggio aziendale come priorità nazionale"nel corso del Master in Intelligence dell'Università della Calabria, diretto da Mario Caligiuri.
Ricerca. L'Università di Trieste individua nuovo approccio terapeutico contro i tumori
La 5-azacitidina e' un farmaco autorizzato per la cura di alcune malattie del sangue e in fase di studio contro alcuni tumori solidi, come il carcinoma epatocellulare: un Tumore primitivo del fegato con scarse possibilita' di cura ed elevata mortalita'.
Il Politecnico di Torino è il migliore ateneo in Italia per ricadute nell'impresa
Il rapporto 2015-2019 dell'Anvur (Agenzia nazionale per la valutazione del sistema universitario e della ricerca) premia 'ateneo torinese come il miglior ateneo italiano per ricaduta della ricerca nel tessuto imprenditoriale, economico e culturale.
Ricerca. Dall'Universita' di Bristol arriva la prima mano robotica con tatto neurale
Il primo studio approfondito di un polpastrello artificiale con registrazioni neurali del senso del tatto umano e' stato pubblicato su due articoli sul Journal of the Royal Society Interface
I futuri manager della trasformazione sostenibile dalla Bocconi e dal Politecnico
Attivo dal prossimo anno accademico 2022/23, il corso di laurea- destinato inizialmente a 50 studenti- è stato lanciato dai due rettori di Bocconi e Politecnico, Gianmario Verona e Ferruccio Resta, con il ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani e alla presenza del presidente di Illycaffè, Andrea Illy, e della senior vice president Sustainability di Leonardo, Renata Mele.
All'Università Sapienza convegno: "Nucleare: l'energia di un atomo, il dilemma di un secolo"
Oggi e giovedì, alle ore 16, all'Edificio di Fisica "Enrico Fermi" dell'Università La Sapienza di Roma, avrà luogo l'iniziativa "Nucleare: l'energia di un atomo, il dilemma di un secolo" organizzata da Discovery Link, con l'obiettivo di avvicinare al tema dell'energia nucleare e al ruolo che questa assume in diversi paesi e che potrebbe rivestire in Italia nell'ambito della transizione ecologica e nella lotta al cambiamento climatico.