Mozambico. 68 morti e oltre 100 mila sfollati per le inondazioni

Le continue piogge che dallo scorso mese di ottobre stanno affliggendo il Mozambico hanno provocato la morte di 68 persone e 112 mila sfollati in Mozambico.

Questo è quanto riferiscono i dati riportati oggi dall’Istituto Nazionale di Gestione di Calamità (INGC). La portavoce dell’istituto Rita Almeidaha riferito alla stampa che il numero dei morti provocati dalle piogge potrà aumentare, poiché molte persone ancora risultano disperse e molti villaggi irraggiungibili. La maggior parte delle morti, 39, si sono verificate nella provincia di Gaza, nella valle bassa del fiume Limpopo nel sud del Mozambico, la più colpita finora dalle forti piogge e dalle inondazioni, in cui si registra anche il maggior numero di sfollati, 107 mila. La portavoce dell’INGC ha sottolineato che il regime dei principali fiumi continua a essere al di sopra del livello di guardia. E anche le Nazioni Unite hanno lanciato l’allarme attraverso la Portavoce a Maputo Patricia Nakell che ha parlato addirittura di 150.000 sfollati aggiungendo che ”la situazione potrebbe però peggiorare visto che sono impossibili sopralluoghi in molti villaggi rimasti isolati”.

Condividi sui social

Articoli correlati