La sfida con noi stessi: coaching o meno, la vogliamo vincere?

Il maggior nemico della nostra realizzazione è spesso legato a noi stessi e al valore che diamo al nostro auto-giudizio, spesso espresso in modo poco positivo. 

Spesso usiamo parole più gentile nei confronti degli altri, che pensieri positivi verso noi stessi:

  • Non sarò capace.
  • Non riuscirò.
  • Non ho le capacità.
  • Ho sbagliato, sbaglierò di nuovo sicuramente.
  • Non ce la farò mai.

Una vocina che non ci rassicura affatto quando ci poniamo nuovi obiettivi o nuove sfide si presentano nella nostra vita. 

Spesso sono pensieri che si generano e fuoriescono dal nostro controllo. Pensieri che frenano le nostre azioni.

Spesso non sono legati a nulla di patologico, ma ad una insicurezza che eventi e situazioni hanno insidiato dentro di noi. Trovare il modo per spegnere questi pensieri e sentirci liberi di provare, sperimentare è possibile. Con il coaching si cerca la modalità di auto-risoluzione che attraverso la scelta degli obiettivi, l’analisi di ciò che ci genera il dubbio della riuscita, la pianificazione di azioni e l’azione stessa porta ad una maggiore consapevolezza delle nostre possibilità di riuscita e al raggiungimento dell’obiettivo stesso.

Smettere di pensare è impossibile, bisogna solo dare noi un pensiero costruttivo da seguire alla nostra mente e permettere che il pensare sia una scelta consapevole e non gestita dalle sensazioni di insicurezza.

Di grande aiuto è l’utilizzo di allenamento di tecniche di meditazione o mindfullness, che cercano di indirizzare i nostri pensieri verso la respirazione la prima e verso altri strumenti la seconda. Allenarsi a decidere su cosa focalizzarsi per concentrare la nostra attenzione e energia è utile in tutti gli ambiti della Vita, al fine di direzionare le nostre azioni verso i nostri scopi. 

Ma la vera chiave di volta sta nell’azione, che ci porta fuori dalle abitudini e dalle nostre insicurezze ( https://www.dazebaonews.it/italia/societa/coaching-cafe/item/40171-se-non-c-e-azione-non-e-coaching.html ).

Sostituire la reazione con un’azione scelta in modo razionale è frutto di allenamento che porta a frenare la parte istintuale, utilissima in altre situazioni ad esempio quelle di pericolo, che è meno funzionale ai nostri obiettivi. 

All’opposto ci sono situazioni in cui lasciare che la parte istintuale faccia quello che sente, se funzionale ai nostri scopi, non permettendo alla parte giudicante di frenarci. 

Armonizzare la parte istintiva e quella razionale è un lavoro che permette di far andare in sintonia questi due elementi che ci appartengono e rappresenta la vera sfida, spesso chiave di volta della nostra realizzazione. 

“Dove va la tua attenzione, li andrà la tua energia.
Se ascolterai il tuo “ce la farò”, è probabile che riuscirai.
Se ascolterai il tuo “non riuscirò mai”, è probabile che ciò accadrà.
In entrambi i casi, avrai avuto ragione.” Cit, Caterina Carbonardi 

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
All’ombra della felicità

Le ore stanno in silenzio la sera sconfina negli occhi. L’odore di cena sta aggrappato ai muri caldi delle case. Ho paura della notte che viene…del giorno che se ne…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando