
Bruna Alasia
Giornalista e scrittrice
“Beast”, noir psicologico e sentimentale in arrivo il 9 settembre
“Beast” arriva nelle sale giovedì 9 settembre, distribuito da Pier Francesco Aiello per PFA Films ed Emme Cinematografia.
“A Day”, film coreano tra fantascienza e mistero
Con un bombardamento di scene sanguinose, atte a suscitare impressioni forti proprie della cinematografia coreana, con l’ossessiva ripetizione del loop temporale – ovvero il rivivere fantascientifico di eventi già accaduti – “ A Day”, debutto alla regia dello sceneggiatore Cho Sun-Ho, piacerà soprattutto agli appassionati del genere.
“Come un gatto in tangenziale. Ritorno a Coccia di morto”, il guado tra ZTL e periferia …
In “Ritorno a Coccia di Morto”, sequel di “Come un gatto in tangenziale”, attraverso il filtro popolare della commedia intelligente, Riccardo Milani racconta la spaccatura del nostro paese, simboleggiata nel contrasto di una coppia che appartiene a due classi sociali diverse.
“Charlatan – Il potere dell’erborista”, biografia affascinante e complessa di un guaritore
Jan Mikolášek, il personaggio di cui parla “Charlatan – Il potere dell’erborista”, è realmente esistito: in Cecoslovacchia, prima della Seconda Guerra Mondiale, era una sorta d’istituzione capace di guarire le persone con le erbe. Interminabili file di pazienti sostavano davanti alla sua villa.
“Lo scambio di principesse”, un interessante film storico in uscita il 5 agosto
“Lo scambio di principesse” racconta episodi storici reali, interessanti e non molto noti, della Francia intorno al 1721.
Venezia 78. La 18ma edizione delle Giornate degli autori si rinnova. I film in concorso
Andrea Purgatori, Presidente delle Giornate degli autori, che puntualmente hanno luogo durante la Mostra internazionale del cinema di Venezia, nel presentare la diciottesima edizione del 2021, ha detto: “Quest’anno le Giornate degli Autori si svolgono in uno spazio tutto nostro sul quale abbiamo deciso di investire di qui al futuro, fianco a fianco con Isola Edipo: la Sala Laguna.
Venezia 78. Tutti i film dai 59 paesi del mondo
E’ stata presentata in una conferenza stampa, ancora in streaming, dal Presidente della Biennale di Venezia Roberto Cicutto e dal Direttore artistico della Mostra cinematografica Alberto Barbera, la 78ma edizione che si svolgerà al Lido dall’1 all’11 settembre.
“Volami via”, prendersi cura di qualcuno ci salva
Cannes 74. La Palma d’oro a “Titane” è una gaffe dell’intera giuria
Un’esclamazione d’incredulità ha accomunato coloro che avevano seguito il settantaquattresimo festival di Cannes e visto “Titane” di Julia Ducurnau , perché l’attribuzione della Palma d’oro a una pellicola simile è sembrata fuori luogo, come la gaffe di Spike Lee che troppo presto aveva annunciato il vincitore.
Cannes 74. “Memoria” di Apichatpong Weerasethakul con Tilda Swinton
CANNES – Una donna si sveglia di soprassalto perché ode un rombo sordo e indefinibile, quasi un’esplosione, potente, allarmante.