
Bruna Alasia
Giornalista e scrittrice
Cannes 74. “Hytti nro 6”, una sorpresa il film del finlandese Juho Kuosmanen
CANNES – “Hytti nro 6” di Juho Kuosmanen - ovvero “Scompartimento numero 6”che è anche titolo del romanzo di Rosa Liksom sul quale il film si basa – ha affascinato e sorpreso molti per la poetica veridicità con cui riesce a trasmettere una vicenda semplice.
Cannes 74. “Tre piani” di Nanni Moretti, i dolori di un moderno microcosmo
CANNES – Situazioni familiari, che dietro l’apparenza d’invidiabile sicurezza, sono affettivamente tossiche, da una parte padri assenti e incapaci di amare, dall’altra figli che li ripagano con la stessa moneta.
Cannes 74. “Benedetta” : Verhoeven attraverso una storia del ‘600 mostra l’inconscio del presente
CANNES – Principale fonte biografica di Benedetta Carlini fu il testo di Judith Brown “Atti impudici, Vita di una monaca lesbica nell'Italia del Rinascimento” pubblicato nel 1986, che stimolò un'ampia discussione sulla sessualità, sul lesbismo e sul misticismo delle donne.
Cannes 74. “Lingui, les lien sacrés”, donne coraggiose in Ciad
CANNES – Lingui, les liens sacrés” (“Lingui, I legami sacri”) racconta di Amina (Achouackh Abakar), una madre preoccupata di vedere che sua figlia quindicenne (Rihane Khalil Alio), ha tagliato i contatti con il mondo e si è chiusa in se stessa.
Cannes 74. “Tout c’est ben passé”, Ozon racconta una storia vera sull’eutanasia
CANNES – Tratto dal memoir di Emmanuèle Benheim, sceneggiatrice dello stesso Francois Ozon scomparsa nel 2017, che racconta l’esperienza della morte assistita del proprio padre, il prolifico regista francese corre alla Palma d’oro con un film che fa riflettere sul significato della malattia, sul senso della vita e sulla facoltà di decidere la data del proprio addio.
Cannes 74. Al via un’edizione green con madrina Doria Tillier. In concorso Moretti
CANNES (nostro inviato) - Martedì 6 luglio inizia la 74°edizione del Festival di Cannes che durerà sino al 17, a causa della pandemia eccezionalmente spostata da maggio alla piena estate.
Livorno Museo della città. “Mario Puccini Van Gogh involontario’”, un evento da non perdere
LIVORNO - Al Museo della Città di Livorno dal 2 luglio al 19 settembre 2021 è in mostra “Mario Puccini Van Gogh involontario”. L’esposizione avrebbe dovuto svolgersi nell’anno 2020, centenario della morte dell’artista, ma a causa della pandemia, ha dovuto attendere.
Esce il 1 luglio “Madre” del premiatissimo Bong Joon-ho
Madre è un lavoro del 2009 del regista sud coreano Bong Joon-ho. Dopo la premiazione per “Parasite” con la Palma d’Oro al festival di Cannes del 2019 e i più importanti Oscar 2020.
Pesaro film fest 57. I premiati del concorso Pesaro nuovo cinema Premio Lino Micciché
PESARO - Si è conclusa la 57° edizione della Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro con la cerimonia di premiazione presentata da Miriam Galanti nella suggestiva Piazza del Popolo.
Pesaro film fest 57. Emergency alla Mostra del cinema nuovo con “Capitan Didier”
PESARO (nostro inviato) Da quest’anno Emergency è Charity Partner della Mostra del cinema Nuovo di Pesaro.