
Bruna Alasia
Giornalista e scrittrice
Cannes 74. Apre “Un certain regard” la storia vera di “Onoda. ” La giuria
CANNES - Prima volta nella selezione ufficiale, Arthur Harari aprirà Un Certain Regard con Onoda – 10 000 Nights In The Jungle, che racconta la storia del soldato Hiroo Onoda inviato su un’isola delle Filippine nel 1944, per combattere l’offensiva americana.
Santa Cecilia in tournée. Calendario dell’estate 2021
Oltre ai concerti d’estate all’Auditorium di Roma, una stagione ricca di appuntamenti in giro per l’Italia è l’offerta musicale dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia nel 2021.
Santa Cecilia. La vita torna a tempo di musica con i “Concerti d’estate”. Il calendario
ROMA – “Un programma fatto di cose belle che alla musica intrecciano la danza, il racconto, la fotografia per un'estate allegra, per tutti, che vuole parlare alla comunità", così il presidente-sovrintendente dell'Accademia di Santa Cecilia Michele dall'Ongaro per la riapertura del Parco della Musica che l’Accademia torna a far risuonare.
Teatro Vittoria. “Le sfacciate meretrici”, il risorgimento declinato al femminile
ROMA - I protagonisti de “Le sfacciate meretrici” tragicommedia scritta e diretta da Chiara Bonome in questi giorni sul palco del teatro Vittoria di Roma, sono personaggi che, per incanto, prendono vita da un libro sul risorgimento che temono il lettore non finisca.
“Comedians” di Gabriele Salvatores, il lato oscuro di una chiara risata
Sintesi del film “Comedians” del premio Oscar Gabriele Salvatores, trasposizione cinematografica dell'omonima pièce teatrale di Trevor Griffiths, opera premiatissima della fine degli anni Settanta, che riflette sul significato di fare comicità e sull'importanza di restare fedeli alle scelte compiute nel corso della vita, è la straordinaria battuta di Eddie Barni (interpretata da Natalino Galasso): “ La maggior parte dei comici serve sul piatto paure, pregiudizi, ma i migliori illuminano!”
“Tulipani di seta nera”. Premio della Giuria di VariEtà a “Mi chiamavo Eva”, finale con il regista Mimmo Calopresti
Come sempre con l’ausilio prezioso di professionisti del linguaggio dei segni, nonché con i sottotitoli ai film, per rendere possibile a tutti la piacevolezza del festival, la sera del 6 giugno ha segnato la conclusione della XIV edizione dei 'Tulipani di seta nera' con Edoardo Bennato, noto esponente della cultura musicale napoletana, che ha ricevuto una menzione TSN “Sorriso Speciale”.
Festival Tulipani di Seta Nera. Le prime due giornate nel solco della transizione ecologia e sociale
Il festival del corto Tulipani di seta nera, presieduto da Diego Righini e realizzato dall’associazione di promozione sociale “Università Cerca Lavoro” su idea di Paola Tassone, si è aperto il 3 giugno con grande successo di pubblico al Cinema Giulio Cesare di Roma.
Cannes 74. Presentati film e tratti caratteristici del festival 2021
PARIGI - Il festival di Cannes prenderà vita nonostante le difficoltà organizzative che comportano le misure restrittive, assai complesse: Pass vaccinale europeo o tampone ogni 48 da fare gratis davanti al palazzo del cinema.
“I profumi di Madame Walberg”: delizioso, francese. In sala dal 10 giugno
Non capita spesso che un film, che abbia per protagonisti un uomo e una donna che s’incontrano e scontrano perché sono due opposti, riesca a tenere alta l’attenzione senza farli finire a letto insieme.
Prime Video. “Maschile singolare”: matrimonio gay, dinamiche universali
Esce il 4 giugno su Prime Video 'Maschile Singolare' - opera prima diretta a quattro mani da Matteo Pilati e Alessandro Guida entrambi classe 1984 - storia di un matrimonio gay, focalizzata su dinamiche affettive e problematiche interiori che esulano dal genere.