Visualizza articoli per tag: CARCERE
Aumenti delle pene: No a nuove ondate di populismo penale
ROMA - Gli aumenti di pena carceraria votati ieri per una serie di reati contro il patrimonio alla Camera sono un errore grave, uno scivolamento verso ondate di populismo penale che ci potevamo ben risparmiare.
Di carcere si muore. Cadaveri in cerca d'autore
ROMA - Partendo dall’idea che di galera non si debba parlare, dei morti ammazzati dentro una cella neppure, del suo sovraffollamento meno ancora, volendo così significare che l’ingiustizia è stata finalmente sanata, mi sovviene un pensiero che rafforza drammaticamente quel che è già risaputo da tempo: più la galera sarà ridotta a un lazzaretto disidratato, più chi poco conosce della prigione risulterà contento.
Un funerale e sei detenuti suicidi in trenta giorni
Roma Regina Coeli, Terni, Teramo, Pisa, Alba e Carinola. Sono le sei carceri italiane nelle quali, in soli trenta giorni si sono tolti la vita altrettanti detenuti. E il dato oggettivo solleva le proteste del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria Sappe
Il salvataggio di Azzollini
ROMA - “Il Senato ha fatto bene con il politico dell’NCD ha assolverlo – dichiara l’on. Genovese – grazie ai senatori del partito democratico che hanno deciso di votare in parte per lui nell’ultima e decisiva votazione.
Diffamazione. Niente carcere per i giornalisti. Ecco le nuove norme
Carcere. Università di Roma Tre e Antigone aprono uno sportello di consulenza legale
Arabia Saudita. Il blogger Raif Badawi ancora in carcere
ROMA - Un anno dopo la condanna di Raif Badawi a 1000 frustate e 10 anni di carcere, Amnesty International e la moglie Ensaf Haidar hanno rinnovato l’appello per l’immediato e incondizionato rilascio del blogger saudita.
Carceri. Con progetto "l'orto e il viva-io" si sconfigge la cultura dell'illegalità
ROMA - Grazie all’innovativo progetto “L’orto e il vivaIo” il Comune di Valmontone (Rm) si appresta a formare e ad avviare al lavoro, nel settore agricolo e florovivaistico, cinque ex detenuti, che si occuperanno della produzione di piantine da orto e piante ornamentali da utilizzare per gli arredi a verde e nei giardini pubblici.
Carceri. Ecco i numeri della detenzione in Italia
ROMA - Al 31 dicembre 2013 - sottolinea l'Istat - risultano detenute nelle carceri italiane 62.536 persone, il 4,8% in meno rispetto al 2012 (-8% sul 2010).
Cucchi, tutti assolti in Appello. L’Italia delle contraddizioni
ROMA - E’ arrivato il verdetto della Corte d'Appello di Roma sui sei medici, i tre infermieri e i tre agenti della polizia penitenziaria: tutti assolti per insufficienza di prove. Un verdetto alquanto anomalo che non rende affatto giustizia alla famiglia del geometra romano arrestato il 15 ottobre 2009 per detenzione di droga e deceduto una settimana dopo nel letto dell'ospedale Sandro Pertini di Roma.