I gadget personalizzati sono un importantissimo strumento di marketing per tutte le aziende che puntano sulla promozione del proprio brand, anche al di fuori dei canali media e web, puntando sull’originalità e sull’utilità dell’oggetto stesso. L’obiettivo è creare gadget che possano attirare l’attenzione e restare nella memoria dell’acquirente, dando dimostrazione di attenzione e riguardo per il cliente.
Interessanti i dati relativi alla crescita dei Pil nei Paesi europei nel primo trimestre del 2018. Si conferma una buona crescita per l’area Euro, una crescita in accelerazione per la Grecia ed asfittica per l’Italia.
Lo spread, la differenza di rendimento tra i titoli di stato italiani e quelli attualmente di riferimento, quelli tedeschi, ha comodamente preso possesso del centro palcoscenico, luogo dove resterà nei prossimi mesi. E visto che spesso, quando si parla di spread, si sente ripetere la litania “la Grecia è vicina” è forse il caso di notare come ormai la domanda relativa all’andamento degli spread italiano e greco non è più se avverrà il sorpasso, ma quando.
Colpisce sempre la ormai macroscopica differenza tra la narrazione a proposito del Pubblico Impiego e la realtà descritta dai numeri
Sono stati diffusi oggi dall’Istat i dati relativi all’andamento della produzione industriale nel nostro Paese nel mese di marzo. Seppur ancora assente la celebratissima ripresa qualcosina di positivo, a cercarlo, c’è. Troviamolo insieme.
E’ stato divulgato il testo di maggio 2018 delle previsioni economiche approntate dal Direttorato Generale per gli Affari Economici e Finanziari della Commissione Europea. Il testo è importante in quanto contribuisce a costituire l’ossatura su cui viene impalcato il processo decisionale delle effettive politiche della Commissione.
L'epoca degli investimenti finanziari attraverso le banche è sempre più lontana: ora, per fare trading gli investitori preferiscono le piattaforme online, che garantiscono una grande libertà di azione e un'estrema agilità. Vediamo dunque come si stia affermando un nuovo modo di vedere gli affari, molto più personalizzato rispetto al passato.
Il vino Chianti si prepara al Vinitaly con numeri record. La sua crescita e' stata dell'8,5% nel 2017 e non ha rivali: prima fra tutte le denominazioni di origine protetta.
Investono nell'economia verde, sono attente ai temi del recupero e del riciclo, e allo stesso tempo combattono inquinamento e cambiamenti climatici, perché le loro pratiche virtuose contribuiscono a far risparmiare energia e a evitare emissioni di CO2.
"Nello spazio stanno entrando in gioco nuovi attori, imprenditori che non sono del settore ma che decidono di investire perche' hanno intuito che puo' essere un affare". Cosi' il presidente dell'Agenzia Spaziale Italiana, Roberto Battiston, che al grattacielo Sanpaolo di Torino ha partecipato a una tavola rotonda sul tema della Space Economy.