Visualizza articoli per tag: ECONOMIA
Un Fondo per la crescita con i beni pubblici
ROMA - Il programma di riforma del governo Monti ha visto una recente manifestazione operativa nella Agenda per la crescita presentata dal Ministero dello Sviluppo economico e delle Infrastrutture.
Sondaggio. Un italiano su tre è favorevole alla rivoluzione
ROMA - Siamo all'inizio di una crisi che durerà ancora a lungo e per cambiare questo stato di cose ci vorrebbe una rivoluzione. E' questo quanto emerge da un sondaggio realizzato per le Acli da Ipr Marketing e diffuso alla vigilia del 24/mo Congresso nazionale delle Associazioni cristiane dei lavoratori italiani, che prenderà il via domani a Roma.
Indagine intorno ai suicidi dei piccoli imprenditori – Prima parte
ROMA - I signori dei castelli di carte - I giornali ne parlano da giorni. Anche Monti il 18 aprile ne ha parlato: parliamo dei suicidi che stanno avvenendo in Europa, soprattutto in Grecia e in Italia, la cui causa scatenante sembra essere la crisi economica.
Suicidi. Nasce il mondo di Lucia. Da Cosenza parte il movimento della riscossa sociale
COSENZA - Una reazione a un avvenimento scioccante. Da questo parte l'iniziativa a cui hanno dato spontaneamente origine alcune donne cosentine, rimaste impressionate dal suicidio di una ragazza di 28 anni perchè non trovava lavoro.
La speranza si chiama Hollande. Ma Monti da che parte starà?
Le elezioni francesi sono diventate il passaggio più importante nella tormentata storia della crisi che, da più di tre anni, si è abbattuta sull'Europa. E non poteva che essere così.
Pensioni da miseria. Un italiano su due è sotto i mille euro. L'Italia affonda
ROMA - Oggi l'Istat ha presentato il rapporto sulle pensioni condotto assieme all'Inps con il quale ha stilato una vera e propria mappatura su quanto percepiscono i cosiddetti "fortunati", ovvero quelli che alla pensione ci sono arrivati.
La stangata sale a 3.738 euro a famiglia. Parla Fornero, i sindacati se ne vanno
ROMA - Ancora conti in tasca agli italiani. L’Istat sforna numeri a getto continuo, tutti negativi per quanto riguarda le diverse componenti che rappresentano la situazione economica e sociale del Paese.
USB. No allo smantellamento del fondo di sostegno del trasporto aereo
ROMA - “La proposta di smantellare fin dal 2014 il Fondo di Sostegno del Trasporto Aereo, contenuta nel Disegno di legge sulla riforma del mercato del lavoro, mette a repentaglio il futuro di migliaia di lavoratori che si trovano in cassa integrazione e in mobilità”, denuncia Andrea Cavola, USB Lavoro Privato.
La crisi non molla la presa. Sulle famiglie stangata da 2467 euro. Spread in salita
ROMA - Monti e i ministri vanno a giorni alterni. Un giorno ottimisti, quello dopo pessimisti. Non solo, si alternano anche nelle previsioni per il futuro del nostro Paese.
Allarme suicidi. La crisi non colpisce solo l'economia, ma anche la salute
ROMA - IL rapporto Osservasalute, presentato oggi a Roma all'Università Cattolica, getta inquietudine sull'attuale crisi economica che sta attraversando il Paese.