Visualizza articoli per tag: FEDERCONSUMATORI
Canone Rai: errori e anomalie in agguato
Istat: aumentano i consumi. Federconsumatori: i dati hanno del paradossale
ROMA - Secondo l'Istat i consumi privati a fine 2015 mettono a segno il rialzo più forte da oltre cinque anni. L'istituto spiega che il +1,3% tendenziale registrato nel quarto trimestre risulta l'aumento massimo dal terzo trimestre del 2010 (quando era stato rilevato un +1,6%).
Confesercenti e Federconsumatori firmano Protocollo d’Intesa
Tariffe: Federconsumatori denuncia il raddoppio dei costi di molti servizi essenziali rispetto all’inflazione
Energia. Ecco le scorrettezze delle aziende
Energia. Migliaia di contratti non richiesti. Federconsumatori presenta esposto alla Procura
ROMA - "Sono migliaia le segnalazioni che riceviamo da parte dei cittadini in merito a irregolarità e raggiri nella sottoscrizione di contratti per le forniture di energia elettrica e gas". E' quanto denuncia la Federconsumatori.
Dati commercio Istat lontanissimi dalla realtà
ROMA - Le vendite ad aprile, secondo l'Istat, hanno conosciuto una crescita del +2,6%, ai massimi dal 2011.Un trend che non ci risulta minimamente, così come non ci convince l'ipotetica spinta data dalla festività pasquale, i cui consumi, secondo quanto rilevato dal nostro Osservatorio hanno registrato una contrazione del -13,8% rispetto alla Pasqua 2013.Sorge il dubbio che i ricercatori siano già andati in vacanza in qualche ricco emirato e abbiano inviato da lì le rilevazioni, spacciandole per stime relative all'Italia.
Pasqua. Crolla consumo di uova e colombe. In viaggio solo 1,8 milioni di famiglie
Consob, la carta degli investitori è solo un'operazione di facciata
Federconsumatori e Adusbef chiedono la tutela dei conusmatori e un'autorità all'altezza del ruolo che ricopre
Federconsumatori lancia la nuova guida per un uso consapevole delle carte di pagamento
Dalla ricerca Doxa, realizzata con la consulenza tecnica di MasterCard emerge che l’attuale crisi finanziaria mette gli italiani, indipendentemente da ceto sociale, fascia di età e area geografica, di fronte alla necessità di dotarsi di validi e sicuri strumenti di controllo delle spese