Visualizza articoli per tag: FEDERCONSUMATORI
Assicurazioni più alte d'Europa, ma l'Ania non se ne accorge
ROMA - L’Ania, l'Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici, continua a diffondere dati poco attendibili sulle polizze rc auto, dichiarando addirittura (da settembre 2012 a maggio 2013) una diminuzione -6%.
Un dato che non riflette affatto la realtà del nostro Paese.
Saldi. Federconsumatori, solo una famiglia su 3 ne approfitterà
ROMA - Manca una settimana all’avvio dei saldi estivi, ma sono ben poche le famiglie che coglieranno tale occasione per effettuare i propri acquisti. Secondo la consueta indagine a campione effettuata dall’O.N.F. – Osservatorio Nazionale Federconsumatori, infatti, le vendita a saldo registreranno quest’anno un calo del -8% -9%.
Federconsumatori: "Ora anche l'antitrust riconosce che l'Italia ha le assicurazioni più alte d'Europa
ROMA - Dopo l’Antitrust, oggi anche l’IVASS conferma quello che denunciamo instancabilmente da anni: l’Italia detiene il triste primato delle assicurazioni auto più care d’Europa.
Sigarette elettroniche. Federconsumatori, in alcuni liquidi allarmante concentrazione sostanze tossiche
ROMA - Di giorno in giorno si confermano i dubbi che, già da mesi, avevamo espresso relativamente alle sigarette elettroniche.
Bollette luce, gas e rifiuti. Una spesa da 2.488 euro. Il 75% in più rispetto al 2000
ROMA - Anche nel 2013 non si arresta la crescita delle bollette di elettricità, gas, acqua e rifiuti, che continua ad incidere in maniera determinante sul potere di acquisto delle famiglie.
Le bollette non diminuiscono nel 2013. Modificare i provvedimenti di Monti
ROMA - Per effetto degli ultimi provvedimenti del Governo Monti continua il caro-bollette dell’energia elettrica, nonostante l’avvio della riforma del gas.
Benzina. Federconsumatori, del tutto ingiustificati gli aumenti nel week-end
ROMA - Dopo un breve periodo di tregua, tornano a salire i prezzi dei carburanti. Nel weekend vi è stata una nuova ondata di rincari, che ha portato il prezzo della benzina di nuovo a quota 1,82 Euro al litro. Rincari ingiustificati ed inammissibili, dal momento che le quotazioni odierne del petrolio non segnano alcun rialzo (né il WTI né il Brent).
Federconsumatori, allarme sulle prospettive economiche
ROMA - I dati diffusi dall’Istat confermano esattamente la situazione di emergenza che, purtroppo, denunciamo da anni. Il Prodotto Interno Lordo è in continua contrazione, addirittura, secondo le nostre stime, quest’anno rischia di sfiorare il -2%.
Rc auto. Federconsumatori, ma quali diminuzioni. Calcoli contestati
ROMA - L’Ania annuncia una diminuzione del -4,5% delle tariffe rc auto. Un dato estremamente positivo e gradito, peccato che non rifletta affatto la realtà del nostro Paese.
Consumi. Crollo nel settore alimentare. Un allarme per le famiglie
ROMA - Ancora in calo i consumi nel 2013: i dati Istat relativi a febbraio segnano una caduta del -4,8%.