Visualizza articoli per tag: FILM
Film. “L’audizione”: ritratto dell’insicurezza. Da non mancare
Felice Laudadio, nel presentare “L’audizione”, lungometraggio dell’attrice e regista tedesca Ina Weisse, lo ha definito un film “bellissimo” e, vedendolo, non si può che dargli ragione. Si può anche osare la definizione di “capolavoro” pur se il tempo non ha ancora concesso la necessaria sedimentazione.
“Bocche inutili” di Claudio Uberti: dal 25 al 29 aprile film-evento, inno alla donna
Le bocche inutili del titolo sono quelle delle donne internate in un campo di concentramento nazista, a Fossoli, in Emilia, anticamera del campo di sterminio dove sono destinate, ultima tappa del viaggio di dolore e di tormento iniziato a Roma con il rastrellamento nel ghetto di migliaia di ebrei.
Venezia 2022. Classici fuori Mostra: “L’uomo dalla cravatta di cuoio” di Don Siegel (1968)
Un giovane aitante vice-sceriffo dell’Arizona, inviso ai superiori per l’atteggiamento insofferente verso la burocrazia dei regolamenti di polizia, viene spedito a New York con un incarico nel quale potrebbe giocarsi la carriera, almeno così sperano i suoi detrattori: farsi consegnare dal carcere dov’è rinchiuso un pericoloso assassino e riportarlo in Arizona.
“Quando Hitler rubò il coniglio rosa”, l’odissea illuminata di una famiglia di profughi ebrei
Il 28 aprile arriva nei cinema italiani "Quando Hitler rubò il coniglio rosa", diretto da Caroline Link, già vincitrice del Premio Oscar per il film drammatico Nowhere in Africa.
“La tana”, notevole esordio di Beatrice Baldacci sul distacco dalla madre
Inizia come un thriller “La tana” opera prima che rivela una promessa del nostro cinema: la giovane regista Beatrice Baldacci, capace di tenere la suspense lasciando che evolva nel dramma attraverso tempi, sequenze e dialoghi giusti.
12mo Lo Spiraglio FilmFestival della salute mentale
ROMA 20, 21, 27, 28 aprile - 4 e 5 maggio e serata di chiusura 8 maggio 2022 Corti e lungometraggi documentari e di finzione sul tema della salute mentale, ma anche libri, musica, performance dal vivo e teatro. Premio Lo Spiraglio Fondazione Roma Solidale Onlus a Elio Germano
“Californie” , dalle Giornate degli Autori a Venezia esce in sala il 21 aprile
E’ la storia di Kamila, tredicenne di origine marocchina che vive a Torre Annunziata in una famiglia povera.
Al Ca’ Foscari Short Film Festival 12! Il programma
VENEZIA - Andrà in scena dal 4 al 7 maggio la dodicesima edizione del Ca’ Foscari Short Film Festival che torna in forma “diffusa” a Venezia a partire dalla storica location dell’Auditorium Santa Margherita.
Al via le riprese di “WOKEN”, thriller fantascientifico diretto da Alan Friel
Sono iniziate in questi giorni a Fanore Beach, Irlanda, le riprese di WOKEN thriller psicologico fantascientifico , scritto e diretto da Alan Friel, prodotto da Fantastic Films (IRL) in co-produzione con Propaganda Italia e sostenuto dal Ministero della Cultura.
“Darkling”, horror ispirato alla guerra nel Kosovo
Nell'entroterra montuoso e solitario del Kosovo, in mezzo a una fitta foresta, in una casa cadente, costruita in legno e mezzi di fortuna, vive la undicenne Milica con la madre Vukica e il nonno Milutin.