Visualizza articoli per tag: LIBRO
“Cari Mora” di Thomas Harris. Il ritorno del creatore di ‘Hannibal Il Cannibale’. Recensione
Caridad Mora è una ragazza colombiana di venticinque anni. È intelligente e bella, ma, soprattutto, è una sopravvissuta. È lei la protagonista del sesto e nuovo romanzo di Thomas Harris, creatore dell’indimenticabile personaggio di Hannibal “Il Cannibale” Lecter, intitolato “Cari Mora” e appena approdato sugli scaffali delle nostre librerie grazie a Mondadori, a ben tredici anni dal precedente.
“Km 123”, il nuovo romanzo non-romanzo di Andrea Camilleri. Recensione
Giulio Davoli è un imprenditore edile spregiudicato e disonesto. Di ritorno da Grosseto, Giulio ha un grave incidente al chilometro 123 di via Aurelia, in direzione Roma, e, ricoverato d’urgenza per la frattura della mascella, non può più rispondere alle chiamate e ai messaggi della sua “più intima” e giovane amante, Ester, i quali vengono “intercettati” dalla moglie Giuditta.
Einaudi. “La paziente silenziosa”, folgorante esordio noir di Alex Michaelides
“La paziente silenziosa” è un romanzo noir, opera prima di Alex Michaelides, nato a Cipro nel 1977, da padre greco - cipriota e madre inglese. Michaelides, dopo aver studiato letteratura a Cambridge, ha ottenuto il master in sceneggiatura presso l’American film Institute di Los Angeles.
“Sodoma” di Frédéric Martel. Inchiesta sull’omosessualità in Vaticano. Recensione
Nessuna inchiesta ha suscitato tanto scalpore, negli ultimi anni, quanto quella condotta dal giornalista e sociologo francese Frédéric Martel, edita in Italia da Feltrinelli e che porta il titolo della città distrutta da Dio a causa dell’omosessualità dei suoi abitanti, “Sodoma”.
“Non è vero ma ci credo: come le fake news inquinano la democrazia"
Il libro di Giuseppe Cricenti e Fernando Gallone, edito da Armando Editore, viene presentato giovedi 21 marzo alle ore 16.30 nel Salone del Partito Radicale in via di Torre Argentina 76
Atlante gastronomico dell’orto. In libreria e on line il volume di Slow Food Editore
E' in libreria l'Atlante gastronomico dell’orto, viaggio, ortaggio dopo ortaggio, alla scoperta di un mondo affascinante.
Presentato a Roma il quinto romanzo della scrittrice Marilù S. Manzini
Scrittrice di successo, fotografa, giornalista , pittrice, scultrice e recentemente regista di un film, in uscita nei prossimi mesi, ha presentato “La Cura della Vergogna”, edizioni Bietti, un saggio di psicologia sotto forma di romanzo, una storia di formazione e crescita, di lenta e progressiva costruzione della consapevolezza di sé.
Lo sguardo capovolto del camaleonte nelle poesie di Patrizia Mencarani
“A testa in giù appesa a una foglia come un camaleonte del Madagascar” ( Bertoni ed.) è la terza raccolta di poesie di Patrizia Mencarani, dopo “Nerorondine” (Supernova ed.) e il poemetto “Per il cielo dimentichiamo il passo” (nella raccolta antologica “Trame di Versi”, Perrone ed.).
Fëdor Dostoevskij. “Delitto e castigo”, classico intramontabile. Recensione
Rodiòn Romànovič Raskòl'nikov, protagonista di Delitto e castigo - romanzo celeberrimo di Fëdor Dostoevskij - è uno studente di ventitré anni che vive a San Pietroburgo in uno stato d’indigenza, economica e psichica, tale da fargli abbandonare gli studi.
“Arrowood” di Mick Finlay fa concorrenza a Sherlock Holmes. Recensione
È il 1985 e la Londra che fa capolino tra le pagine di questo libro è la stessa fuligginosa città, pronta ad accogliere con voracità il nuovo secolo, che i lettori di Arthur Conan Doyle hanno imparato ad amare attraverso gli occhi del celeberrimo Sherlock Holmes e del suo fedele Dottor Watson.