Visualizza articoli per tag: LIBRO
Dino Buzzati. Tornano le sue “Cronache terrestri” perché un cronista “terra terra” non fu
Cinquant’anni fa, il 28 Gennaio 1972, moriva Dino Buzzati. L’anno prima il Corriere della Sera, dove era entrato giovanissimo praticante, gli aveva preannunciato il proposito di mandarlo in pensione a 65 anni.
In contemporanea mondiale il nuovo libro di Bill Gates: “Come prevenire la prossima pandemia”
Il libro evento del 2022 esce in Italia il 3 maggio per La nave di Teseo collana i Fari, trad. Andrea Silvestri, pp. 400, 22 euro
Libri. "Phoenix – Il potere immenso della musica" di Salvatore Cafiero e Lisa Di Giovanni
Un’appassionante opera autobiografica che, attraverso un linguaggio sincero e poetico, fa dono di una testimonianza capace di toccare le corde più profonde del cuore, e non solo del cuore, anche di una chitarra, mezzo mediante il quale Cafiero si è salvato da un incubo durato anni e da cui, grazie alla musica, ne è uscito rinnovato, esattamente come una fenice.
Salvatore Cameli, il saggio dedicato al rischio fiscale in azienda
«Se vuoi un Fisco migliore sii un contribuente migliore! Se vuoi un contribuente migliore sii un Fisco migliore!».
“Scappa e vinci” di Antonello Marchitelli. Una storia di disperazione tra il tragico e il grottesco
Era una questione di sopravvivenza: il pesce più grande mangia quello più piccolo e tra lui, la signora Marta e una spiantata badante sudamericana, lui era sicuramente l’animale più grosso e famelico».
Ad aprile il nuovo libro di Alan Friedman “Il prezzo del futuro. Perché l’Italia rischia di sprecare l’occasione del secolo”
Oltre un anno di lavoro, interviste ai massimi esponenti della politica e della economia nazionale e internazionale, confluiscono in un racconto diretto, caustico, senza sconti sui rischi che corre l’Italia, vittima della costante tentazione di lasciare le cose come stanno.
Mercato del libro: fatturato record (+15%) a 1 miliardo e mezzo di euro
In base all’elaborazione GfK per ADEI - per ADEI - Associazione degli Editori Indipendenti nata nel 2018 che raggruppa oltre 250 realtà editoriali indipendenti italiane, il numero di copie vendute cresce del 16,6%, il valore del mercato a prezzo netto di copertina progredisce del 14,7%.
Libri. La Nave di Teseo. “Lettera alla madre” di Edith Bruck, dal 20 gennaio in libreria
In occasione del Giorno della Memoria, il libro più intimo e doloroso di una eccezionale testimone del nostro tempo, sopravvissuta al Male del Novecento.
Assenza: Maurizio Gabbana presenta immagini foriere di libertà e spiritualità
Palazzo Merulana, sede della Fondazione Elena e Claudio Cerasi ha ospitato a Roma il 16 dicembre la presentazione di “Assenza”: un volume edito da Antiga, dove si illustra il nuovo progetto del milanese Maurizio Gabbana che propone un’innovativa “fotografia filosofica”.
“Non vogliamo essere dimenticate”: un libro per combattere gli abusi sulle donne afghane vittime dei Talebani
“Non vogliamo essere dimenticate”, edito da Licosia, è il titolo del racconto scritto dalla prof. Laura Guercio, esponente del comitato dell’“Universities Network for Children in Armed Conflict” (UNETCHAC) e presentato l’11 dicembre presso la “Comunità Cristiana di Base di San Paolo”, in un’iniziativa solidale per raccogliere fondi a favore delle rifugiate afghane.