Visualizza articoli per tag: LIBRO
Libri. In cammino con Emiliano di Massimiliano Morelli
Libri. “Via Livorno”, un’autobiografia - 2: “Coprifuoco a lume di candela”
Negli anni di guerra vigeva il coprifuoco. Lo aveva ordinato il governo per affrontare la situazione dell’ordine pubblico dopo la caduta del fascismo il 25 luglio del 1943. Nessuno poteva circolare per le strade.
AN15, “Underdog”: giovani underground in cerca di identità
«Sono il non adatto. Sono il non inserito. Sono il non riuscito. Sono il non funzionale. Sono la fissità. Il non mutevole. Il non selezionato dalla natura. Il degenere. Il non resiliente. La pars destruens. Una bella e giusta guerra».
Libri. A 7 secoli dalla morte, l’Italia parla ancora con i versi di Dante
In occasione della giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri a settecento anni dalla morte, il gruppo Corriere della sera manda in edicola diciotto volumi con la vita, le opere, le letture, i saggi e gli studi su Dante a cura di Enrico Malato.
Un appassionato disincanto”, il nuovo romanzo di Antonio Bonagura
L’avventurosa storia di un agente segreto dell’Intelligence italiana. Il romanzo ha inizio negli anni Ottanta, quando il protagonista è solo un ragazzo, e poi prosegue nel corso dei decenni narrando delle fasi cruciali della sua professione
La storia di Alex Schwazer diventerà una serie prodotta da Indigo Film e Lungta Film
Tratta dal libro di Sandro Donati "Alex e il grande complotto internazionale per il doping" in uscita prossimamente per Rizzoli
Joyce Maynard. “Il meglio di noi”: memoir su una relazione eccezionale e la sua perdita
Nel 2011 Joyce Maynard - autrice di diciassette libri, alcuni adattati al grande schermo, tradotta in molte lingue, nota per il best seller internazionale At Home in the World nel quale ha raccontato la sua relazione da giovanissima con J.D. Salinger, reporter per il New York Times, collaboratrice di Vogue, O, The Oprah Magazine, More e The New York Times Magazine - all’età di 58 anni conosce, attraverso un sito d’incontri ‘Jimbunctious’ “Jim lo scatenato”, avvocato cinquantanovenne.
La nave di Teseo. Hervé Le Tellier: “L’anomalia”, Premio Goncourt 2020
Non amo particolarmente la parola “destino”. È soltanto un bersaglio disegnato, un secondo dopo, nel punto in cui si è conficcata la freccia
Claudio. Il primo imperatore gallico di Roma
Lo scrittore campano Raffaele Bene presenta “Claudio. Il primo imperatore gallico di Roma”, un saggio storico divulgativo che si legge quasi come un romanzo, in cui si narra l’affascinante storia di Tiberio Claudio Nerone Germanico, intellettuale dalla salute malferma, animato da una profonda sete di vendetta e di riscatto. Un’opera coinvolgente, che istruisce e intrattiene, e che mette al centro l’uomo, prima ancora che l’imperatore.
Libri. Letture Metropolitane presenta “Mi prendo il mondo ovunque sia”, la vita di Letizia Battaglia
Letture Metropolitane ha presentano online – il video è ancora visibile su youtube – “Mi prendo il mondo ovunque sia Una vita da fotografa tra impegno civile e bellezza”, edito da Einaudi, scritto da Letizia Battaglia, la fotogiornalista italiana più famosa nel mondo, con la coautrice Sabrina Pisu.