Visualizza articoli per tag: LIBRO
Paolo di Paolo.“Lontano dagli occhi”, quella metamorfosi da figlio a genitore
Il nuovo romanzo di Paolo Di Paolo porta un titolo che è evocazione e destino: tre parole stanno lì a fissarti, in copertina, a chiederti conto di distanze e assenze, a invocare risposte che non sei sicuro di poter trovare. “Lontano dagli occhi” (Feltrinelli) intreccia e conduce per mano – dentro la Roma spietata e mamma dei primi anni '80 – tre storie di donne e uomini – diversi per età, condizione, vita – tutte sconvolte dall'evento che sta per trasformarli in genitori.
“Anna Bolena, l’ossessione del Re” di Alison Weir. La vita di un’eroina imperfetta. Recensione
Dopo averci raccontato della sovrana per nove giorni, Jane Grey, di una giovane Elisabetta I e della grande e fragile Caterina D’Aragona, Alison Weir prosegue il suo viaggio, tra storia e fantasia, attraverso la complessa dinastia delle Regine Tudor, col romanzo storico “Anna Bolena, l’ossessione del Re”, edito in Italia da SuperBeat.
Il libro di Giuseppe Nocca Galeno “Le proprietà degli alimenti”. Dal testo greco alla moderna dieta mediterranea
Presentato a Roma, presso il Centro Servizi per i prodotti tipici e tradizionali della Camera di Commercio di Roma
Marida Lombardo Pijola. L’imperfezione delle madri
Teatro Valle. Presentazione del libro “Profughi del clima” di Francesca Santolini
Mercoledì 11 dicembre (ore 18) nel foyer del Teatro Valle si terrà la presentazione del libro PROFUGHI DEL CLIMA. Chi sono, da dove vengono, dove andranno, di Francesca Santolini. Con l’autrice interverranno Luca Bergamo e Francesco Rutelli, modera Monica Maggioni.
Feltrinelli.“Gli inganni di Pandora” di Eva Cantarella. Recensione
Aracne editrice presenta “Anche a dispetto di Amleto” di Mauro Carbonoli
FIRENZE - Mercoledì 20 novembre, alle 17:30, Mauro Carbonoli presenterà al Teatro della Pergola di Firenze il suo libro(Aracne editrice).
Federterme festeggia i suoi primi 100 anni
Un secolo di industria e cultura termale 1919-2019. In occasione delle celebrazioni del Centenario a Palazzo Giustiniani il 6 Novembre 2019 è stato presentato il libro scritto da Annunziata Berrino docente dell’Università degli studi di Napoli Federico II e specialista di Storia del turismo.
“Circe” di Madeline Miller, un romanzo delizioso per gli amanti della mitologia
“Nacqui quando ancora non esisteva nome per ciò che ero”. Il nome è noto a tutti. Circe, che nell'Odissea trasforma i marinai in maiali e li confina nel proprio porcile. Circe che, affascinata da Ulisse, lo irretisce e lo trattiene sulla sua isola.
EtnaBook. Il primo salone del libro catanese
Catania ospita per la prima volta un importante festival del libro che ha i connotati per essere un autentico salone del libro dal respiro nazionale e non solo ed un importante contenitore di cultura declinata in vari ambiti ed interessanti e complesse sfumature.