Visualizza articoli per tag: RICERCA
Malattie rare, presto le raccomandazioni EUCERD sui farmaci orfani
Una colt a sei atomi, rivelazione del Cnr
ROMA - Utilizzando la tecnica di ‘impiantazione a singolo-ione’, ricercatori dell’Istituto per la microelettronica e microsistemi del Cnr riescono a ‘sparare’ in un cristallo di silicio una serie di atomi ‘droganti’ posizionandoli con precisione. Un risultato finora ottenuto solo con un singolo atomo.
Decifrate le informazioni del genoma dimenticato grazie al Cnr
ROMA - Messa a punto dall’Istituto di biomembrane e bioenergetica del Cnr un’innovativa metodologia che consente di interpretare e ricostruire l’intero Dna mitocondriale a partire dai dati prodotti dal sequenziamento dei geni umani presenti nei cromosomi nucleari.
Sla global day: a giugno si parla di Sclerosi Laterale Amiotrofica
Il patrimonio: se lo conosci, lo proteggi. Indicazioni del Cnr
ROMA - Dai due terzi alla quasi totalità dei giacimenti archeologici presenti sul territorio non sono censiti. E quelli compromessi da lavori agricoli, infrastrutture, scavi clandestini e fenomeni naturali sono migliaia. Lo dicono i dati del Sistema informativo territoriale del Cnr presentati oggi e domani in un convegno .
Il sincrotrone in soccorso del design italiano, lo dice il Cnr
FIRENZE - Grazie a una sofisticata tecnica a infrarosso un team di ricerca internazionale guidato dal Cnr ha studiato all’Esrf di Grenoble alcuni modelli di lampade della collezione del Triennale Design Museum di Milano. Obiettivo, mettere a punto un trattamento preventivo o curativo per salvare queste opere d’arte dal degrado .
Smart Cities: approvate 26 ‘idee’ del Cnr
ROMA - Il bando Miur per le ‘città intelligenti’ “premia il lavoro di squadra dei nostri ricercatori”, dichiara il Presidente Nicolais.
Lenti multifocali con le ‘microgocce’ di cristalli liquidi, scoperta Cnr
FIRENZE - Gocce microscopiche di cristalli liquidi sono state ottenute per la prima volta da parte dei ricercatori dell’Ino-Cnr di Napoli.
‘Emerging Companies’: la ricerca diventa un’impresa in progress con il Cnr
ROMA - Si tiene presso il Consiglio nazionale delle ricerche la terza edizione del convegno che riunisce ricercatori, investitori e imprenditori interessati a valorizzare i migliori risultati applicativi della ricerca. Un momento formativo per i team che partecipano alla ‘Start Cup Ricerca–Il Sole 24 Ore’, competizione di business ideas promossa dal Cnr.
Scoperta l'arma segreta delle balene. Organo chiave per l'evoluzione
ROMA - È stato scoperto un nuovo organo sensoriale nella mandibola di una balenottera: una sorta di «arma segreta» delle dimensioni di un acino d'uva e decisivo nel modo particolare di alimentarsi di queste creature, che sono le più grandi del pianeta.